Pedopornografia, arrestata quindicenne

Col telefonino aveva inviato foto osé di... se stessa. Rischia una condanna pesante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2008]

Arrestata inviato foto nuda cellulare Ohio Newark

Una quindicenne dell'Ohio, studentessa della Licking Valley High School di Newark, è stata arrestata per aver inviato a dei suoi compagni di classe tramite il telefonino delle foto che la ritraggono nuda, secondo quanto riporta il Newark Advocate. È accusata di diffusione di materiale pedopornografico.

La vicenda è venuta alla luce dopo che nella scuola della ragazza si era tenuto un incontro su rischi e conseguenze dello scambio di foto di nudo via cellulare.

Dopo l'incontro, uno studente aveva parlato delle foto che la ragazza aveva inviato - a lui e ad altri - con un adulto (i nomi delle persone coinvolte sono tenuti segreti dalla polizia); quest'ulimo ha subito contattato la scuola.

Così lo scambio di foto è venuto alla luce e le autorità sono state avvisate. E prontamente hanno agito.

Ora la quindicenne, che attualmente si trova agli arresti domiciliari e non può accedere al telefonino o a Internet senza la supervisione di un adulto, e solo per motivi scolastici, se riconosciuta colpevole rischia di essere catalogata come criminale sessuale per i prossimi vent'anni.

Il giudice sta poi valutando se coinvolgere anche i destinatari delle fotografie, che la polizia sta rintracciando.

Nella sola Contea di Licking i casi che involgono lo scambio di fotografie di minorenni nudi sono una ventina, e questo è soltanto il più recente.

È già successo, nel 2004, che un diciassettenne in possesso di foto che ritraevano lui stesso e la sua ragazza in non meglio specificati "atteggiamenti sessuali" venisse dichiarato colpevole per aver prodotto materiale pedopornografico e per esserne stato trovato in possesso.

Secondo voi è corretto imputare un adolescente di un reato punibile così severamente, quando il soggetto delle foto osé è lo stesso adolescente? E' giusto che la sua vita sia rovinata per aver inviato delle proprie foto senza veli? Discutiamone nel forum e nei commenti qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

Molto da lontano, probabilmente. :wink: Leggi tutto
11-11-2008 16:12

Tanti parere, tante ragioni. Chi si è giusto condannare, chi non non è giusto. Personalmente quello che mi fa paura è la reazione esagerata che porta all'indiferenza verso tutto questo. E' giusto punire la ragazza e i suoi genitori, ma sopratutto rieducarli, perchè qualcosa non ha funzionato nella famiglia. E' sbagliato condannarli, è... Leggi tutto
10-11-2008 00:36

Ciao Erma..ma perchè la testa (e non solo..) fa fatica a lasciare i pregiudizi? Perchè i tabù sono entrati quasi a far parte del nostro patrimonio genetico? Perchè hanno trovato terreno fertile. Laddove è stata inibita la spontaneità..dove l'animale uomo viene costretto a vivere in cattività sono secessari degli scudi per proteggersi... Leggi tutto
24-10-2008 08:35

Mi fa piacere leggere interventi come quelli di Silent Runner e Proserpina... sono difficili da trovare... sembra quasi che tutto il mondo impazzisca di moralismo e bigottismo, anche per chi non si definisce "religioso"... :cry: Avrei molto da disquisire sull'argomento, ma al momento (come spesso, purtroppo) sono di fretta,... Leggi tutto
22-10-2008 23:20

mah, io concordo con zeussino... in verità io non vedo assolutamente di buon occhio preti,frati,suore etc... quindi sono un po' di parte...
17-10-2008 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3294 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics