Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla

Il Chrome 2023 Refresh è già disponibile nella versione stabile: vi spieghiamo come attivarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2023]

chrome 116 2023 refresh

Con il rilascio di Chrome 116, avvenuto lo scorso 18 agosto, Google ha rivisto l'interfaccia del proprio browser Chrome 2023 Refresh.

L'aspetto di Chrome non è stato completamente stravolto, ma gli sviluppatori hanno apportato alcune modifiche estetiche e funzionali: per esempio l'interfaccia ora si basa completamente sui principio di design noti come Material You e guadagna caratteristiche come gli angoli arrotondati nei menu o nella barra degli indirizzi, o un nuovo aspetto per la finestra del profilo.

La Ominbox ora offre un pulsante per accedere rapidamente alle informazioni sul sito web che si sta visitando e gestire le autorizzazioni, mentre nel menu ora sono apparse le icone accanto a ogni voce.

Se già adoperate Chrome 116 ma non avete ancora incontrato alcuna di queste novità, ciò è semplicemente dovuto al fatto che la nuova interfaccia non è attiva per default: chi vuole adottarla deve abilitarla tramite le impostazioni avanzate del browser.

Per farlo, è necessario digitare chrome://flags nella barra degli indirizzi e, nella scheda che si aprirà, cercare le opzioni corrispondenti, operazione che si può compiere semplicemente scrivendo refresh nella barra di ricerca.

A questo punto si dovranno abilitare le due opzioni Chrome Refresh 2023 e Chrome WebUI Refresh 2023, aprendo i menu a tendina e selezionando Enabled. Un riavvio del browser e la nuova interfaccia sarà visibile.

Per tornare al vecchio aspetto del browser basterà raggiungere nuovamente le medesime opzioni e cambiare l'impostazione da Enabled a Disabled.

chrome flags refresh

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google ridisegna Chome: arrivano le schede tonde

Commenti all'articolo (4)

Sarò strano (è probabile), sarò vecchio (è certo), ma per me l'estetica dei sw e del SO è una cosa totalmente irrilevante. Quello che invece apprezzo è la possibilità di utilizzare temi scuri per affaticare meno la vista, ma mi sembra sia una rarità, e l'ergonomia, cioè la disposizione dei menu e comandi con una certa logica; ancora... Leggi tutto
27-12-2023 19:06

Oramai la mania degli angoli arrotondati imperversa nelle interfacce dei vari SW chissà poi perché, forse agli esperti di marketing piacciono di più? In ogni caso non uso più Chrome da anni se non al lavoro dove è il browser aziendale.
2-9-2023 15:42

Le raffinatezze cromatiche degli angoli arrotondati sono oltre che superflue un inutile aggravio computazionale, che anche se oggigiorno i microprocessori sono potentissimi non vedo il perché agiungere carico. Al contrario una funzionalità che mi permetta da un singolo punto di accedere a maggiori funzioni lo posso trovare... Leggi tutto
30-8-2023 10:59

{darkmode}
Mi guardo bene dall'usare Chrome e le sue raffinatezze... chromatiche. E' chiaro che tutti mi spiano, ma che io mi presti volontariamente a questo gioco ha un che di sado-maso che non fa per me.
30-8-2023 10:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1265 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics