Chrome ti avvisa se visiti un sito che consuma troppi dati

Utile per le connessioni mobili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2018]

chrome data capping

Mentre nelle abitazioni ormai sono diffuse quasi soltanto connessioni flat, per chi naviga da smartphone, tablet o laptop il consumo di dati è un limite con cui fare i conti.

Google lo sa, e nella versione di sviluppo di Chrome (quella disponibile attraverso il canale Canary) ha introdotto una nuova funzione, denominata Heavy Page Capping.

Detta funzione è disabilitata per impostazione predefinita ma, quando viene attivata manualmente (scrivendo nella barra degli indirizzi chrome://flags/#enable-heavy-page-capping e agendo sul comando) avvisa l'utente quando la pagina web visualizzata sta usando molti dati.

Heavy Page Capping offre due modalità: Standard e Low.

Nel primo caso la soglia oltre la quale appare l'avviso non è specificata, mentre nel secondo l'allarme scatta non appena si supera 1 Mbyte. Contestualmente, viene offerta la possibilità di interrompere il caricamento della pagina.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Leggi i commenti (2)

L'opzione non funziona con i siti di video, per motivi evidenti, e quando lo sviluppo sarà terminato sarà disponibile per tutte le versioni di Chrome: Windows, Mac, Linux, ChromeOS e Android.

heavy data capping

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Strana scelta, sarebbe comunque utile saperlo, forse bisognerà solo attendere la release definitiva... Leggi tutto
21-7-2018 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2834 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics