Intel: i prossimi Ultrabook saranno simili ai tablet

Dispositivi leggerissimi, sempre connessi ma potenti almeno quanto un notebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2011]

Intel ultrabook tablet notebook Stacy Smith

Per Stacy Smith, Chieft Technology Officer di Intel, dopo anni di stasi i notebook si stanno finalmente evolvendo verso una nuova forma, e la transizione non è ancora conclusa: la forma finale sarà un Ultrabook nato dall'unione di un portatile e un tablet.

«Si potrà ruotare lo schermo, in certe situazioni si userà il touch e poi si ruoterà nuovamente lo schermo e [l'ultrabook] diverrà un vero dispositivo per la produttività. Non è qualcosa che accadrà nel 2011, ma è dove faremo evolvere la piattaforma Ultrabook» ha spiegato Smith durante una conferenza.

Si tratterà insomma di dispositivi che si potranno utilizzare come tablet o come notebook a seconda delle occasioni e delle necessità, un po' come mostravano i primissimi esemplari di tablet PC e come qualche modello fa ancora oggi.

Rispetto ai portatili e ai tablet attuali, però, «saranno molto sottili, avranno una batteria dalla lunga durata, saranno leggeri, sempre accesi, si connetteranno istantaneamente e utilizzeranno un touchscreen» ha concluso Smith.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Si, non è facile poi trovare un sistema "facile" da usare senza tastiera. Ciao Leggi tutto
13-9-2011 20:27

@mda Il "pack tablet" credo sia un nome/del codice by SuSe, Unity di Ubuntu/Canonical è pensata per essere "unificata" ovvero per essere usabile sia su tablet che su netbook che su fissi. Per l'input (multi)touch c'è µTouch [1] nei repo ufficiali da un bel po' :-) Le applicazioni non sono ancora adatte in maggioranza... Leggi tutto
13-9-2011 13:16

Mi piacerebbe tanto la tua idea! Speriamo che qualche ditta hardware segua questo forum... :zzz: Mi sa che sognooo. Devo darti ragione che non esisteva neanche l'idea precisa di come far funzionare un tablet e mancava il software corrispondente. Per Linux devo dire (pochissimi lo sanno) che esiste già da tempo il "pack... Leggi tutto
12-9-2011 04:10

Le necessità e desideri d'uso dei desktop cambiano; un tablet, ovvero un pezzo di hw privo di tastiera, indipendentemente dagli OS attualmente disponibili, oggi non è in grado di sostituire un laptop od un desktop solo per la scomodità d'uso. Purtuttavia l'idea di avere un computer sempre con sé con peso e ingombro ridotti piace. ... Leggi tutto
11-9-2011 22:01

I "computer tablet" esistono da una decina d'anni, ma allora non se li filava nessuno. Giravano (male) con Windows e non con un sistema operativo dedicato, erano pesanti e lenti, la batteria durava poco. Insomma erano molto simili a un notebook (e infatti avevano quasi tutti una tastiera full bella pesante) e non avevano una... Leggi tutto
11-9-2011 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2084 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics