Io so che cosa hai scaricato da BitTorrent

Un sito svela i file scaricati col popolare software, abbinati ai corrispondenti indirizzi IP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2011]

you have downloaded bittorrent

Chi usa BitTorrent forse s'illude che non ci sia modo di risalire ai file scaricati, e lo spera con particolare fervore se tra questi ci sono, per esempio, gli ultimi film usciti al cinema.

Un sito russo, dall'evocativo nome You Have Downloaded (Hai scaricato), sfata con facilità questo mito.

Il sito afferma di riuscire a monitorare il 20% di tutti i download pubblici effettuati tramite BitTorrent; chi lo vista ha dunque una certa probabilità di vedere elencati i file che ha scaricato di recente, elencati vicino al proprio indirizzi IP (la cosa, va da sé, è un po' meno preoccupante per chi usa indirizzi dinamici). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13703 voti)
Leggi i commenti (21)
«Vogliamo soltanto ricordare alla gente che Internet non è un posto dove ci si può aspettare di avere privacy» ha spiegato uno dei fondatori, il quale afferma che lo scopo di tutta questa attività è rendere consapevoli gli utenti della Rete circa il grande quantitativo di informazioni che si lasciano dietro ogni volta che navigano o, come nel caso di BitTorrent, scaricano qualcosa.

Chi non vuole lasciare tracce non deve fare altro che utilizzare una delle varie soluzioni anonimizzanti, e a questo proposito i fondatori del sito stanno ideando una versione "sicura" di BitTorrent.

Il progetto è tuttavia ancora allo stadio iniziale e si basa in parte sulle idee che hanno portato alla creazione di Bitcoin, la moneta elettronica ideata da Satoshi Nakamoto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

come detto da marcus905, non puoi fregare il provider e pensare di prendere un ip che lui non ti ha assegnato, al più puoi usare tecniche per "nasconderlo", ma non certo per fregare il provider.
17-12-2011 09:38

@SverX: Anche per il pacchetto UDP, se ti inventi l'ip di sana pianta, quello quasi sicuramente non verrebbe ruotato dal tuo GW (first hop) se non è appartenente alla tua sottorete per la quale il tuo router ruota, lo dropperebbe in tal caso. Se invece appartiene alla tua sottorete, beh allora non mi pare abbia molto senso farlo in... Leggi tutto
17-12-2011 02:58

tanto per volare basso :jump: Leggi tutto
16-12-2011 16:45

se c'è una cosa sicura è che in una connessione TCP entrambi i lati della connessione conoscono l'IP dell'altro lato, altrimenti col cavolo che parlano :roll: il che vuol dire che se mando un pacchetto con un IP diverso dal mio nel 'mittente', ovviamente non sarò io a ricevere la risposta. (a meno di non aver ingannato un protocollo di... Leggi tutto
16-12-2011 16:36

siccome anch'io conoscevo la versione nota a marcus905 vorrei sapere da mda come risponde a questo:mi pare una banale questione di logica, o no? (lo dico per capire, la cosa è molto interessante). quanto al nascondere l'ip tramite proxy direi che nessuno ha nulla da ribadire, peccato che non possa di fatto garantire l'anonimato. Leggi tutto
16-12-2011 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics