Il motorino elettrico di Xiaomi che costa come uno smartphone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2019]

xiaomi himo t1 scooter 1

Per la maggior parte degli utenti italiani, il marchio Xiaomi è legato unicamente agli smartphone. In realtà l'azienda cinese ha interessi in molti altri settori, tra cui i veicoli elettrici a due ruote.

L'ultima novità in questo campo è una e-bike, una bicicletta elettrica che dall'aspetto pare più un motorino: la Xiaomi Himo T1, presentata già lo scorso aprile e ora in vendita.

Il motivo per cui il veicolo di Xiaomi viene classificato come una bicicletta elettrica piuttosto che come un motorino è semplice: il codice della strada cinese permette la guida senza patente solo ai veicoli dotati d pedali, un paio dei quali fa infatti bella mostra di sé anche sul Himo T1.

Himo T1 è disponibile in due versioni, che si differenziano per la capacità della batteria: la prima infatti monta una batteria da 14.000 mAh, che consente di ottenere un'autonomia di circa 60 km; la seconda adotta invece una batteria da 24.000 mAh, e pertanto l'autonomia cresce a 120 km.

La velocità massima raggiungibile grazie al motore da 350 Watt è di 25 km/h, mentre per una ricarica completa sono necessarie circa sei ore e mezza.

Nel complesso, Himo T1 pesa 53 chili ed è in grado di portare un carico fino a 100 kg. Il guidatore ha a disposizione un display digitale tramite il quale può avere sotto controllo tutte le informazioni necessarie (velocità, carica della batteria, chilometri percorsi e via di seguito).

Lo Xiaomi Himo T1 è in vendita in Cina a 2.999 yuan, ossia il prezzo di uno smartphone di fascia media: equivale infatti a poco più di 380 euro al cambio attuale.

Al momento in cui scriviamo Xiaomi non prevede di vendere direttamente Himo T1 in Italia ma, come già accaduto per gli altri veicoli elettrici a due ruote di questa azienda, è probabile che prossimamente faccia la propria comparsa sui siti cinesi di e-commerce con spedizione internazionale, come Ali Express.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

xiaomi himo t1 scooter 3
himo t1 brakes e1556029045742
Himo T1 e1556029153934
himo t1 white

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

@etabeta Aspetta che lo disattivo subito altrimenti chissà quanti altri strafalcioni mi fa... Grazie per la segnalazione. :wink:
23-12-2019 17:48

Gladiator, temo tu non ti sia accorto che hai il correttore attivato :roll: Visto l'inizio della frase temo ti abbia sostituito di sua sponte la parola pirla con la parola "Prima". Come fai ad assumere Italiani se gli ita(g)liani non vogliono farsi assumere perché lavorare in fabbrica a turno continuo è duro? Meglio stare... Leggi tutto
23-12-2019 17:42

@etabeta I problemi principali credo siano dovuti principalmente al fatto che non sempre domanda ed offerta si conciliano siano in termini di luoghi che di necessità/specializzazioni. Poi c'è sicuramente anche chi se la tira, un'azienda che lavora a turni in ciclo continuo - ferma solo a Natale ed agosto - molti operai li ha trovati in... Leggi tutto
23-12-2019 15:06

Riesci sempre a farmi sorgere dubbi. :( In giro sento cori di "non trovo lavoro" ma tu mi dici che aziende che pagano veramente bene non hanno la fila fuori. :roll: Che non sia che chi non trova lavoro se la tiri? :? Leggi tutto
22-12-2019 21:01

@etabeta Nella mia zona la mia non è l'unica azienda a pagare così, anzi ce ne sono che pagano anche più della mia ma in nessuna c'è la fila fuori. In ogni caso parliamo di paga di persona assunta a tempo indeterminato e non di lavoratore interinale. Se invece vogliamo fare considerazioni sull'abbassamento delle tutele dei lavoratori e... Leggi tutto
22-12-2019 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8759 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics