Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti

Il colosso cinese BYD presenta una svolta per la ricarica veloce: in appena cinque minuti consente di aggiungere 400 km di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2025]

byd batteria ricarica ultrarapida
Immagine: BYD.

Una svolta nel campo delle batterie per veicoli elettrici è stata annunciata da BYD, il colosso cinese che ha recentemente superato Tesla come leader mondiale nella produzione di questo tipo di veicoli.

L'azienda ha infatti presentato la super e-platform, una tecnologia che permette di caricare una batteria in tempi brevissimi, consentendo di aggiungendo 400 chilometri di autonomia in appena cinque minuti.

Questo risultato, ottenuto con caricatori a corrente continua da 1.000 kW, avvicina il tempo di ricarica a quello di un rifornimento di benzina, affrontando una delle principali barriere all'adozione degli EV.

Il sistema sarà integrato in due nuovi modelli, la berlina Han L e il SUV Tang L, che debutteranno prossimamente in Cina. BYD prevede di installare oltre 4.000 caricatori ad altissima potenza per supportare questa tecnologia, promettendo una rete capace di rendere la ricarica rapida una realtà concreta.

Rispetto ai Supercharger di Tesla, che raggiungono un massimo di 250 kW, o ai 350 kW di Electrify America, i 1.000 kW di BYD rappresentano un salto significativo. Bisogna tuttavia sottolineare che i 400 chilometri dichiarati si basano sul ciclo CLTC cinese, più generoso rispetto allo standard EPA usato negli Stati Uniti.

Per ora, questa innovazione rimane confinata al mercato cinese. BYD, pur presente in Europa con i suoi veicoli elettrici e negli Stati Uniti con batterie e autobus, non ha piani immediati per esportare la tecnologia altrove.

«Il nostro obiettivo è fare in modo che la ricarica dei veicoli elettrici diventi tanto rapida quanto fare il pieno a un'auto a benzina» ha commentato con un certo orgoglio Wang Chuanfu, presidente di BYD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Svezia inaugura la prima strada con terza rotaia per le auto elettriche
Tesla presenta il suo camion elettrico

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Gią, conoscendo le non eccelse qualitą mentali non ci sarebbe da stupirsi... :lol: :lol: :lol:
24-4-2025 18:55

ah no, era una mia battuta, ma comunque non mi sentirei di escluderla del tutto :lol: :lol: :lol:
24-4-2025 14:40

@SverX Ha detto anche questa il minus habens? :shock: :shock: :shock: Me ne sono persa una altra... :lol: :lol: :lol:
17-4-2025 18:46

:shock: :lol: :lol: :lol: per non parlare di quando ha ridato la vista ai sordi Leggi tutto
17-4-2025 10:34

Questa del minus habens me l'ero persa... :roll: Leggi tutto
16-4-2025 19:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1558 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics