Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti

Il colosso cinese BYD presenta una svolta per la ricarica veloce: in appena cinque minuti consente di aggiungere 400 km di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2025]

byd batteria ricarica ultrarapida
Immagine: BYD.

Una svolta nel campo delle batterie per veicoli elettrici è stata annunciata da BYD, il colosso cinese che ha recentemente superato Tesla come leader mondiale nella produzione di questo tipo di veicoli.

L'azienda ha infatti presentato la super e-platform, una tecnologia che permette di caricare una batteria in tempi brevissimi, consentendo di aggiungendo 400 chilometri di autonomia in appena cinque minuti.

Questo risultato, ottenuto con caricatori a corrente continua da 1.000 kW, avvicina il tempo di ricarica a quello di un rifornimento di benzina, affrontando una delle principali barriere all'adozione degli EV.

Il sistema sarà integrato in due nuovi modelli, la berlina Han L e il SUV Tang L, che debutteranno prossimamente in Cina. BYD prevede di installare oltre 4.000 caricatori ad altissima potenza per supportare questa tecnologia, promettendo una rete capace di rendere la ricarica rapida una realtà concreta.

Rispetto ai Supercharger di Tesla, che raggiungono un massimo di 250 kW, o ai 350 kW di Electrify America, i 1.000 kW di BYD rappresentano un salto significativo. Bisogna tuttavia sottolineare che i 400 chilometri dichiarati si basano sul ciclo CLTC cinese, più generoso rispetto allo standard EPA usato negli Stati Uniti.

Per ora, questa innovazione rimane confinata al mercato cinese. BYD, pur presente in Europa con i suoi veicoli elettrici e negli Stati Uniti con batterie e autobus, non ha piani immediati per esportare la tecnologia altrove.

«Il nostro obiettivo è fare in modo che la ricarica dei veicoli elettrici diventi tanto rapida quanto fare il pieno a un'auto a benzina» ha commentato con un certo orgoglio Wang Chuanfu, presidente di BYD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Svezia inaugura la prima strada con terza rotaia per le auto elettriche
Tesla presenta il suo camion elettrico

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Gią, conoscendo le non eccelse qualitą mentali non ci sarebbe da stupirsi... :lol: :lol: :lol:
24-4-2025 18:55

ah no, era una mia battuta, ma comunque non mi sentirei di escluderla del tutto :lol: :lol: :lol:
24-4-2025 14:40

@SverX Ha detto anche questa il minus habens? :shock: :shock: :shock: Me ne sono persa una altra... :lol: :lol: :lol:
17-4-2025 18:46

:shock: :lol: :lol: :lol: per non parlare di quando ha ridato la vista ai sordi Leggi tutto
17-4-2025 10:34

Questa del minus habens me l'ero persa... :roll: Leggi tutto
16-4-2025 19:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilitą di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttivitą e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1421 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics