LG svela il primo smartphone curvo

Si chiama G Flex e oltre a seguire le forme del viso è in grado di autoripararsi in caso di graffi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2013]

LG G Flex

Di smartphone dallo schermo curvo si parla da tempo senza vedere risultati concreti, ma ora l'attesa è finita.

LG ha infatti presentato ufficialmente - e lancerà a novembre sul mercato sudcoreano - lo smartphone G Flex, caratterizzato da uno schermo che presenta una curvatura lungo l'asse orizzontale.

La base tecnica è quella del modello G2: processore Snapdragon 800 a 2,26 GHz, 2 Gbyte di RAM, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 2,1 megapixel, batteria da 3.500 mAh, supporto LTE e sistema operativo Android 4.2.2.

Resta tuttavia lo schermo l'attrazione principale: si tratta di un display POLED (Plastic OLED) da 6 pollici che offre una risoluzione di 720x1280 pixel; la sua curvatura - spiega LG - serve per adattarsi perfettamente alla forma del viso.

L'azienda coreana è riuscita a curvare lo schermo scegliendo di adottare substrati di plastica sovrapposti in luogo del vetro; la batteria, ovviamente, segue la medesima forma del display.

Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1728 voti)
Leggi i commenti (26)

Il G Flex di LG ha poi un'altra caratteristica interessante: la sua cover posteriore è stata dotata di una speciale pellicola elastica in grado di "autoripararsi". Se subisce graffi o piccoli urti, in pochi minuti si "rigenera" tornando come nuova.

L'azienda coreana non ha ancora annunciato il prezzo di vendita né quando lo smartphone sarà disponibile al di fuori del mercato asiatico.

LG G Flex 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{ViR}
Rispondendo ai precedenti commenti, leggo nell'articolo "la sua curvatura - spiega LG - serve per adattarsi perfettamente alla forma del viso. " Anche io, comunque, mi ero posto il dubbio della comodità nel metterlo in tasca (comunque se la curvatura non è accentuata non so se sarebbe un grosso problema, piuttosto com'è... Leggi tutto
11-1-2014 11:26

Mi fa' piacere sapere che c'e' qualcuno con i ditoni come i miei che lancerebbe contro il muro il proprio telefonino ogni tanto. A proposito, tutti ad elogiare la tecnologia touch ......... ricordo un certo ZX80 che aveva gia la teconologia touch (imprecazioni a gogo anche allora cmq !) Leggi tutto
4-12-2013 09:16

Purtroppo no, un solido curvo non è più resistente di un solido piatto agli urti (anzi, se il baricentro è il "centro" della curvatura le eventuali cadute verranno assorbite da meno superficie). Per il calore non so, ma per ora nessuno smarphone normale ha mai avuto troppi problemi di dissipazione Leggi tutto
4-11-2013 19:39

provo a fare una supposizione seria. secondo me la superficie curva lo rende più resistente agli urti, in quanto le forze applicate dovrebbero scaricare verso la base. potrebbe pure essere leggermente più efficiente termicamente rispetto ad una superficie piatta perché evita condensazioni di calore.
1-11-2013 01:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6730 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics