LG svela il primo smartphone curvo

Si chiama G Flex e oltre a seguire le forme del viso è in grado di autoripararsi in caso di graffi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2013]

LG G Flex

Di smartphone dallo schermo curvo si parla da tempo senza vedere risultati concreti, ma ora l'attesa è finita.

LG ha infatti presentato ufficialmente - e lancerà a novembre sul mercato sudcoreano - lo smartphone G Flex, caratterizzato da uno schermo che presenta una curvatura lungo l'asse orizzontale.

La base tecnica è quella del modello G2: processore Snapdragon 800 a 2,26 GHz, 2 Gbyte di RAM, fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 2,1 megapixel, batteria da 3.500 mAh, supporto LTE e sistema operativo Android 4.2.2.

Resta tuttavia lo schermo l'attrazione principale: si tratta di un display POLED (Plastic OLED) da 6 pollici che offre una risoluzione di 720x1280 pixel; la sua curvatura - spiega LG - serve per adattarsi perfettamente alla forma del viso.

L'azienda coreana è riuscita a curvare lo schermo scegliendo di adottare substrati di plastica sovrapposti in luogo del vetro; la batteria, ovviamente, segue la medesima forma del display.

Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1715 voti)
Leggi i commenti (26)

Il G Flex di LG ha poi un'altra caratteristica interessante: la sua cover posteriore è stata dotata di una speciale pellicola elastica in grado di "autoripararsi". Se subisce graffi o piccoli urti, in pochi minuti si "rigenera" tornando come nuova.

L'azienda coreana non ha ancora annunciato il prezzo di vendita né quando lo smartphone sarà disponibile al di fuori del mercato asiatico.

LG G Flex 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{ViR}
Rispondendo ai precedenti commenti, leggo nell'articolo "la sua curvatura - spiega LG - serve per adattarsi perfettamente alla forma del viso. " Anche io, comunque, mi ero posto il dubbio della comodità nel metterlo in tasca (comunque se la curvatura non è accentuata non so se sarebbe un grosso problema, piuttosto com'è... Leggi tutto
11-1-2014 11:26

Mi fa' piacere sapere che c'e' qualcuno con i ditoni come i miei che lancerebbe contro il muro il proprio telefonino ogni tanto. A proposito, tutti ad elogiare la tecnologia touch ......... ricordo un certo ZX80 che aveva gia la teconologia touch (imprecazioni a gogo anche allora cmq !) Leggi tutto
4-12-2013 09:16

Purtroppo no, un solido curvo non è più resistente di un solido piatto agli urti (anzi, se il baricentro è il "centro" della curvatura le eventuali cadute verranno assorbite da meno superficie). Per il calore non so, ma per ora nessuno smarphone normale ha mai avuto troppi problemi di dissipazione Leggi tutto
4-11-2013 19:39

provo a fare una supposizione seria. secondo me la superficie curva lo rende più resistente agli urti, in quanto le forze applicate dovrebbero scaricare verso la base. potrebbe pure essere leggermente più efficiente termicamente rispetto ad una superficie piatta perché evita condensazioni di calore.
1-11-2013 01:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4474 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics