HTC avvisa di fare attenzione con la realtà virtuale

Non sedetevi sopra sedie e poltrone immaginarie, e attenti al gatto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2016]

realta virtuale 1

HTC conosce bene i suoi polli e sa che c'è un numero impressionante di utenti portato a compiere azioni sconsiderate.

Così, per evitare danni (e cause legali) ha dotato il visore per la realtà virtuale sviluppato insieme a Valve, l'HTC Vive, di un libretto di istruzioni zeppo di avvertenze che si potrebbero quasi definire comiche.

Per esempio, HTC segnala che «è importante ricordare che gli oggetti simulati, come i mobili, che si possono incontrare usando il prodotto non esistono nella realtà, e ci si può ferire se si interagisce con tali oggetti come se fossero reali, per esempio cercando di sedersi su una sedia virtuale».

Ancora, l'azienda taiwanese ricorda di fare molta attenzione all'ambiente (reale) in cui ci si trova: per quanto convincente possa essere, la realtà virtuale del Vive non è dotata dei protocolli di sicurezza del ponte ologrammi dell'Enterprise, e così c'è il rischio di inciampare in un cavo che non si può vedere perché nel mondo simulato non esiste, oppure entusiasmarsi troppo durante un gioco e mettersi a correre a tutta velocità soltanto per finire contro le pareti del salotto di casa.

In effetti, HTC consiglia di usare il Vive in un luogo il più possibile sgombro, privo di mobili e altri ostacoli: anche un banale tappeto può far inciampare, con risultati quantomeno dolorosi.

Per maggior sicurezza, «Si raccomanda di usare il prodotto soltanto con la supervisione di un'altra persona che sia pronta ad avvertire dei pericoli che possano insorgere durante l'uso. Gli esempi di tali pericoli includono, ma non sono limitati a, inciampare in un cavo con il rischio di cadere, l'arrivo di un animale domestico in una zona in cui si sta usando il prodotto, e il camminare troppo vicino a un muro».

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1647 voti)
Leggi i commenti (10)

Insomma, HTC mette in guardia contro il rischio concreto di calpestare il gatto presi dalla foga del gioco.

A dire la verità, qualche misura di sicurezza è stata inserita nel dispositivo. Per esempio, se ci si avvicina troppo a una parete, il visore mostra nel mondo simulato la presenza di un muro, ricordando così che è bene fermarsi prima di finirci contro.

In ogni caso, il libretto raccomanda anche di non usare il Vive «vicino a scale, grandi finestre, fonti di calore o all'aperto».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Vietato ai bambini e ai deboli di cuore

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Di solito č il contrario. L'invasato poi crede di stare sul gioco, mentre magari č a scuola o al supermercato o in altro luogo pubblico, e prende a botte (o peggio) il primo che gli capita a tiro, credendolo un mostro, o un cyborg o altro antagonista del gioco... Comunque son d'accordo, meglio sconsigliare l'utilizzo a bambini, deboli... Leggi tutto
13-5-2016 10:34

Agli stupidi, invece, suggerirei di abusarne chissā che non ce ne caviamo qualcuno d'attorno... :twisted:
16-3-2016 19:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sė, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1970 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics