Steam Deck, la console portatile che è un vero PC da gaming

Creata da Valve, la mamma di Steam, dimostra che Linux è perfetto anche per i videogiochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2021]

steam deck 01

Mentre Nintendo delude un po' i suoi fan annunciando una Switch Oled e non l'attesa Switch Pro, Valve aggredisce il mercato delle console con Steam Deck, che proprio alla Switch pare ispirarsi.

Fino a oggi conosciuta con il nome ufficioso di SteamPal, Steam Deck è una console portatile che al proprio interno nasconde un PC da gaming. È gestita da una APU AMD quad core (e otto thread) basata su architettura Zen 2, cui si accompagnano 16 Gbyte di memoria interna e uno schermo touch da 7 pollici che offre una risoluzione di 1280x800 pixel.

La dotazione hardware comprende inoltre una porta USB-C, il supporto al Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac e a Bluetooth 5.0, altoparlanti, microfono, jack per le cuffie e, naturalmente i controller integrati. La batteria da 40 Wh dovrebbe consentire da due a otto ore di autonomia prima che ci sia bisogno di una ricarica, stando alle informazioni ufficiali.

«Steam Deck può eseguire gli ultimi giochi AAA» afferma con sicurezza Valve - «e li esegue molto bene». I giochi, naturalmente, potranno provenire dalla libreria di Steam dell'utente, che quindi si ritroverà a disposizione quegli stessi titoli cui può accedere anche da PC.

Il sistema operativo è SteamOS 3.0, un'edizione della distribuzione Linux personalizzata da Valve basata su Arch Linux e che adotta come ambiente desktop il popolare KDE.

Per quanto riguarda la memoria interna, Valve offre tre opzioni: 64 GByte su eMMC, 256 Gbyte su SSD NVMw, oppur 512 Gbyte su SSD NVMe ad alta velocità; a tutto ciò bisogna aggiungere uno slot per schede microSD.

Proprio come la Switch, Steam Deck dispone anche di una docking station tramite la quale può essere collegata al televisore e alla quale si possono connettere diverse periferiche; ulteriori dettagli a proposito di questo accessorio saranno rivelati nelle prossime settimane.

Steam Deck sarà in vendita in Stati Uniti, Canada, Unione Europea e Regno Unito a partire dal prossimo mese di dicembre.

I prezzi partono da 419 euro per la versione da 64 Gbyte e arrivano a 679 euro per la versione da 512 Gbyte; la via di mezzo è costituita dalla versione da 256 Gbyte, che costa 549 euro.

Qui sotto, alcune immagini.

steam deck 02

steam deck 03
steam deck 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Leisure Suit Larry, arriva il remake

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non sembra proprio a buon mercato, soprattutto la versione con 512 Gbyte di SSD, però le caratteristiche e, in particolar modo la flessibilità e la verstilità, la rendono assai interessante.
25-7-2021 14:18

{Shiba}
Puoi installare quello che ti pare, è un PC a tutti gli effetti.
22-7-2021 20:41

{utente anonimo}
@Ziomik Non mi riferivo a retroarch, ma al sistema operativo Arch linux: si possono utilizzare i repository della distribuzione Arch e installare, che so, Libreoffice o Blender?
21-7-2021 00:03

Uso pure io Retroarch, è multipiattaforma. :) Spero finisca l'era del gioco che ti obbliga ad avere Windows. :wink:
20-7-2021 12:34

Retroarch è un software presente nella lista di Steam quindi si! Leggi tutto
20-7-2021 12:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1305 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics