Nintendo avvisa: ''Non correte a comprare la Switch Oled''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2021]

switch oled

È sempre stata un'azienda un po' strana Nintendo, per quanto riguarda la "guerra delle console": mentre Sony e Microsoft si sfidano gareggiando sulla potenza del proprio hardware, Nintendo ha sempre scelto un approccio diverso, evitando di puntare puramente sulle caratteristiche tecniche dei propri prodotti.

In questi giorni, l'azienda di Super Mario ha annunciato una revisione della Switch, la console di successo presentata ormai quattro anni fa.

Rispetto all'originale, essa possiede innanzitutto uno schermo OLED - anziché LED - e di dimensioni maggiori: la diagonale è lunga 7 pollici anziché 6,2. È questa la maggiore novità e il vero punto di forza della revisione, che peraltro include anche una memoria ampliata (64 Gbyte anziché 32), un sostegno regolabile più ampio per tenere meglio "in piedi" la console, audio migliorato e una versione rivista della base, che ora include una porta Ethernet.

Per il resto è esattamente identica all'originale: stesso SoC, stessa RAM, stessa risoluzione (ancora niente 4K), in linea con la filosofia di Nintendo, secondo la quale questo genere di migliorie non cambia davvero l'esperienza di gioco.

A tal punto Nintendo è convinta della propria scelta - ossia di puntare unicamente sul nuovo schermo OLED per promuovere la nuova versione della Switch - che su Twitter JC Rodrigo, manager di Nintendo America, scrive candidamente, in risposta a chi gli chiedeva se la nuova console avesse prestazioni migliori: «No. Non è nata per questo. Restate con quella che già avete se lo schermo non vi interessa».

Una presa di posizione onesta, considerato anche che la Switch Oled, il cui lancio sul mercato è fissato per il prossimo 8 ottobre, costerà 349,99 dollari (il prezzo europeo non è stato ancora annunciato, ma si parla di 379,99 euro): una cifra non esagerata, soprattutto se confrontata con i prezzi della concorrenza, ma che qualcuno potrebbe non essere disposto a spendere se il nuovo schermo non interessa.

Le speranze di chi contava di assistere presto al lancio di una Switch Pro più potente e in grado di supportare risoluzioni più elevate possono tuttavia restare vive ancora per un po': secondo le indiscrezioni è ancora possibile che in un prossimo futuro Nintendo decida di lanciare una revisione più sostanziale della Switch; magari l'anno prossimo quando - si spera - questo periodo caratterizzato dalla scarsità di chip sarà trascorso.

Qui sotto, il video di annuncio della Switch Oled e uno screenshot del tweet di Rodrigo.

nintendo rodrigo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Nintendo Switch, svelati prezzo e data di lancio
Nintendo Switch: confronto PS4 e Xbox One

Commenti all'articolo (4)


@Cesco67 Concordo su entrambe le tue considerazioni.
10-7-2021 15:49

@Gladiator Condivido. E credo che una uscita del genere lo faccia apparire una persona onesta (almeno a me ha fatto quell'effetto), e potrebbe rivelarsi un'ottima pubblicità per l'azienda.
10-7-2021 15:40

:shock: :shock: :shock: Decisamente anomalo questo tipo... almeno nel panorama dei pescecani di questo mondo! Leggi tutto
10-7-2021 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4405 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics