Copia sigillata di Super Mario Bros. va all'asta per una cifra da record

È il prezzo più alto mai raggiunto da un videogioco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2020]

super mario bros cartuccia asta record

Quanti erano bambini negli anni '80 forse hanno ancora da qualche parte - magari in cantina o in soffitta - i vecchi videogiochi di quei tempi, che per i collezionisti possono avere un valore non solo nostalgico, ma anche economico.

Certo, è necessario che le condizioni siano buone: una cartuccia per il Nes usata per anni e poi dimenticata, senza custodia né manuale, in un polveroso scatolone difficilmente potrà fruttare molto.

Se però quella cartuccia fosse ancora sigillata e in condizioni praticamente perfette, la storia cambierebbe e il valore crescerebbe di molto. Fino a quanto? Almeno 114.000 dollari.

A tanto è stata infatti battuta all'asta una cartuccia per Nes di Super Mario Bros., il popolare gioco uscito nel 1985: è stato così stabilito un nuovo record, dato che una cartuccia del medesimo videogioco in condizioni simili era stata battuta lo scorso anno per 100.150 dollari.

Su una scala da 1 a 10, dove 10 rappresenta il perfetto stato di conservazione, la cartuccia dei record ha ottenuto un punteggio di 9.4. Ovviamente non si tratta della sola cartuccia: è presenta la confezione originale con tutti gli accessori, ma c'è di più.

Si tratta infatti di una versione statunitense particolarmente rara, ancora confezionata nel cartone prima che Nintendo decidesse di passare alla plastica.

È a causa di tutte queste caratteristiche che i collezionisti sono impazziti, facendo lievitare il prezzo fino ai 114.000 dollari grazie ai quali un anonimo compratore si è aggiudicato la storica cartuccia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Eh, i collezionisti, a volte, sono decisamente singolari... :wink:
24-8-2020 14:00

{umby}
Si, ok, ha speso una bella cifra... Ma poi che se ne fa? La tiene in una cssaforte per rivenderla? E se il gioco, dopo tanti anni non funziona più, co me fare a capirlo?
13-7-2020 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1060 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics