Copia sigillata di Super Mario Bros. va all'asta per una cifra da record

È il prezzo più alto mai raggiunto da un videogioco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2020]

super mario bros cartuccia asta record

Quanti erano bambini negli anni '80 forse hanno ancora da qualche parte - magari in cantina o in soffitta - i vecchi videogiochi di quei tempi, che per i collezionisti possono avere un valore non solo nostalgico, ma anche economico.

Certo, è necessario che le condizioni siano buone: una cartuccia per il Nes usata per anni e poi dimenticata, senza custodia né manuale, in un polveroso scatolone difficilmente potrà fruttare molto.

Se però quella cartuccia fosse ancora sigillata e in condizioni praticamente perfette, la storia cambierebbe e il valore crescerebbe di molto. Fino a quanto? Almeno 114.000 dollari.

A tanto è stata infatti battuta all'asta una cartuccia per Nes di Super Mario Bros., il popolare gioco uscito nel 1985: è stato così stabilito un nuovo record, dato che una cartuccia del medesimo videogioco in condizioni simili era stata battuta lo scorso anno per 100.150 dollari.

Su una scala da 1 a 10, dove 10 rappresenta il perfetto stato di conservazione, la cartuccia dei record ha ottenuto un punteggio di 9.4. Ovviamente non si tratta della sola cartuccia: è presenta la confezione originale con tutti gli accessori, ma c'è di più.

Si tratta infatti di una versione statunitense particolarmente rara, ancora confezionata nel cartone prima che Nintendo decidesse di passare alla plastica.

È a causa di tutte queste caratteristiche che i collezionisti sono impazziti, facendo lievitare il prezzo fino ai 114.000 dollari grazie ai quali un anonimo compratore si è aggiudicato la storica cartuccia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Eh, i collezionisti, a volte, sono decisamente singolari... :wink:
24-8-2020 14:00

{umby}
Si, ok, ha speso una bella cifra... Ma poi che se ne fa? La tiene in una cssaforte per rivenderla? E se il gioco, dopo tanti anni non funziona più, co me fare a capirlo?
13-7-2020 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3330 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics