Copia sigillata di Super Mario Bros. va all'asta per una cifra da record

È il prezzo più alto mai raggiunto da un videogioco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2020]

super mario bros cartuccia asta record

Quanti erano bambini negli anni '80 forse hanno ancora da qualche parte - magari in cantina o in soffitta - i vecchi videogiochi di quei tempi, che per i collezionisti possono avere un valore non solo nostalgico, ma anche economico.

Certo, è necessario che le condizioni siano buone: una cartuccia per il Nes usata per anni e poi dimenticata, senza custodia né manuale, in un polveroso scatolone difficilmente potrà fruttare molto.

Se però quella cartuccia fosse ancora sigillata e in condizioni praticamente perfette, la storia cambierebbe e il valore crescerebbe di molto. Fino a quanto? Almeno 114.000 dollari.

A tanto è stata infatti battuta all'asta una cartuccia per Nes di Super Mario Bros., il popolare gioco uscito nel 1985: è stato così stabilito un nuovo record, dato che una cartuccia del medesimo videogioco in condizioni simili era stata battuta lo scorso anno per 100.150 dollari.

Su una scala da 1 a 10, dove 10 rappresenta il perfetto stato di conservazione, la cartuccia dei record ha ottenuto un punteggio di 9.4. Ovviamente non si tratta della sola cartuccia: è presenta la confezione originale con tutti gli accessori, ma c'è di più.

Si tratta infatti di una versione statunitense particolarmente rara, ancora confezionata nel cartone prima che Nintendo decidesse di passare alla plastica.

È a causa di tutte queste caratteristiche che i collezionisti sono impazziti, facendo lievitare il prezzo fino ai 114.000 dollari grazie ai quali un anonimo compratore si è aggiudicato la storica cartuccia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Eh, i collezionisti, a volte, sono decisamente singolari... :wink:
24-8-2020 14:00

{umby}
Si, ok, ha speso una bella cifra... Ma poi che se ne fa? La tiene in una cssaforte per rivenderla? E se il gioco, dopo tanti anni non funziona più, co me fare a capirlo?
13-7-2020 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (609 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 gennaio


web metrics