Videogiochi, è Super Mario il più amato

Per gli italiani l'idraulico di Nintendo è il videogioco classico di sempre, più popolare di Pac-Man e Tetris.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2011]

Super Mario videogioco più amato AESVI Games Week

Agli italiani i videogiochi piacciono, soprattutto se sono online e permettono di socializzare con altre persone.

È questo uno dei dati che emergono dall'ultimo sondaggio realizzato da AESVI, l'associazione degli editori di videogame, intervistando 3.400 navigatori del web.

La ricerca è stata svolta in preparazione alla Games Week, evento dedicato ai videogiochi che si terrà a Milano dal 4 al 6 novembre. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
I risultati mostrano che il 77% degli utenti italiani gioca abitualmente online e nel 67% dei casi preferisce sfidare altri giocatori (l'11%, invece, preferisce giocare da solo).

I generi che piacciono di più sono azione e avventura (con il 31% delle preferenze), seguiti dai giochi di ruolo (23%) e dagli sparatutto (22%).

La maggior parte dei giocatori (il 65%) utilizza le console da salotto, e il 41% del campione invita gli amici per giocare in compagnia.

La passione per i videogame online non ha però lasciato cadere nel dimenticatoio i videogiochi classici, tra i quali il preferito resta sempre Super Mario: l'idraulico di Nintendo è il "classico" più amato dal 45% dei giocatori.

In seconda posizione, scelto dal 20% del campione, troviamo Pac-Man, mentre la medaglia di bronzo va a Tetris, che resta il videogioco classico più amato per il 12% degli intervistati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics