Nintendo avvisa: ''Non correte a comprare la Switch Oled''



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2021]

switch oled

È sempre stata un'azienda un po' strana Nintendo, per quanto riguarda la "guerra delle console": mentre Sony e Microsoft si sfidano gareggiando sulla potenza del proprio hardware, Nintendo ha sempre scelto un approccio diverso, evitando di puntare puramente sulle caratteristiche tecniche dei propri prodotti.

In questi giorni, l'azienda di Super Mario ha annunciato una revisione della Switch, la console di successo presentata ormai quattro anni fa.

Rispetto all'originale, essa possiede innanzitutto uno schermo OLED - anziché LED - e di dimensioni maggiori: la diagonale è lunga 7 pollici anziché 6,2. È questa la maggiore novità e il vero punto di forza della revisione, che peraltro include anche una memoria ampliata (64 Gbyte anziché 32), un sostegno regolabile più ampio per tenere meglio "in piedi" la console, audio migliorato e una versione rivista della base, che ora include una porta Ethernet.

Per il resto è esattamente identica all'originale: stesso SoC, stessa RAM, stessa risoluzione (ancora niente 4K), in linea con la filosofia di Nintendo, secondo la quale questo genere di migliorie non cambia davvero l'esperienza di gioco.

A tal punto Nintendo è convinta della propria scelta - ossia di puntare unicamente sul nuovo schermo OLED per promuovere la nuova versione della Switch - che su Twitter JC Rodrigo, manager di Nintendo America, scrive candidamente, in risposta a chi gli chiedeva se la nuova console avesse prestazioni migliori: «No. Non è nata per questo. Restate con quella che già avete se lo schermo non vi interessa».

Una presa di posizione onesta, considerato anche che la Switch Oled, il cui lancio sul mercato è fissato per il prossimo 8 ottobre, costerà 349,99 dollari (il prezzo europeo non è stato ancora annunciato, ma si parla di 379,99 euro): una cifra non esagerata, soprattutto se confrontata con i prezzi della concorrenza, ma che qualcuno potrebbe non essere disposto a spendere se il nuovo schermo non interessa.

Le speranze di chi contava di assistere presto al lancio di una Switch Pro più potente e in grado di supportare risoluzioni più elevate possono tuttavia restare vive ancora per un po': secondo le indiscrezioni è ancora possibile che in un prossimo futuro Nintendo decida di lanciare una revisione più sostanziale della Switch; magari l'anno prossimo quando - si spera - questo periodo caratterizzato dalla scarsità di chip sarà trascorso.

Qui sotto, il video di annuncio della Switch Oled e uno screenshot del tweet di Rodrigo.

nintendo rodrigo

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Nintendo Switch, svelati prezzo e data di lancio
Nintendo Switch: confronto PS4 e Xbox One

Commenti all'articolo (4)


@Cesco67 Concordo su entrambe le tue considerazioni.
10-7-2021 15:49

@Gladiator Condivido. E credo che una uscita del genere lo faccia apparire una persona onesta (almeno a me ha fatto quell'effetto), e potrebbe rivelarsi un'ottima pubblicità per l'azienda.
10-7-2021 15:40

:shock: :shock: :shock: Decisamente anomalo questo tipo... almeno nel panorama dei pescecani di questo mondo! Leggi tutto
10-7-2021 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1487 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics