Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti

Il colosso cinese BYD presenta una svolta per la ricarica veloce: in appena cinque minuti consente di aggiungere 400 km di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2025]

byd batteria ricarica ultrarapida
Immagine: BYD.

Una svolta nel campo delle batterie per veicoli elettrici è stata annunciata da BYD, il colosso cinese che ha recentemente superato Tesla come leader mondiale nella produzione di questo tipo di veicoli.

L'azienda ha infatti presentato la super e-platform, una tecnologia che permette di caricare una batteria in tempi brevissimi, consentendo di aggiungendo 400 chilometri di autonomia in appena cinque minuti.

Questo risultato, ottenuto con caricatori a corrente continua da 1.000 kW, avvicina il tempo di ricarica a quello di un rifornimento di benzina, affrontando una delle principali barriere all'adozione degli EV.

Il sistema sarà integrato in due nuovi modelli, la berlina Han L e il SUV Tang L, che debutteranno prossimamente in Cina. BYD prevede di installare oltre 4.000 caricatori ad altissima potenza per supportare questa tecnologia, promettendo una rete capace di rendere la ricarica rapida una realtà concreta.

Rispetto ai Supercharger di Tesla, che raggiungono un massimo di 250 kW, o ai 350 kW di Electrify America, i 1.000 kW di BYD rappresentano un salto significativo. Bisogna tuttavia sottolineare che i 400 chilometri dichiarati si basano sul ciclo CLTC cinese, più generoso rispetto allo standard EPA usato negli Stati Uniti.

Per ora, questa innovazione rimane confinata al mercato cinese. BYD, pur presente in Europa con i suoi veicoli elettrici e negli Stati Uniti con batterie e autobus, non ha piani immediati per esportare la tecnologia altrove.

«Il nostro obiettivo è fare in modo che la ricarica dei veicoli elettrici diventi tanto rapida quanto fare il pieno a un'auto a benzina» ha commentato con un certo orgoglio Wang Chuanfu, presidente di BYD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Svezia inaugura la prima strada con terza rotaia per le auto elettriche
Tesla presenta il suo camion elettrico

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Gią, conoscendo le non eccelse qualitą mentali non ci sarebbe da stupirsi... :lol: :lol: :lol:
24-4-2025 18:55

ah no, era una mia battuta, ma comunque non mi sentirei di escluderla del tutto :lol: :lol: :lol:
24-4-2025 14:40

@SverX Ha detto anche questa il minus habens? :shock: :shock: :shock: Me ne sono persa una altra... :lol: :lol: :lol:
17-4-2025 18:46

:shock: :lol: :lol: :lol: per non parlare di quando ha ridato la vista ai sordi Leggi tutto
17-4-2025 10:34

Questa del minus habens me l'ero persa... :roll: Leggi tutto
16-4-2025 19:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La societą di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttivitą, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarą la pił importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3186 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics