Lomo Instant, la Polaroid del XXI secolo

Scatta e sviluppa la pellicola con un solo gesto, ma dispone anche di numerose funzioni moderne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2014]

lomo instant

Nel corso degli anni molti hanno cercato di ricreare con tecnologie moderne il fascino delle macchine fotografiche Polaroid, che permettevano di vedere immediatamente il risultato degli scatti.

L'ultimo tentativo si chiama Lomo Instant, utilizza della normale pellicola e si affida a una campagna Kickstarter che ha già avuto un grande successo: puntava a raccogliere 100.000 dollari e nel momento in cui scriviamo si sta avvicinando rapidamente al milione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3010 voti)
Leggi i commenti (20)
La Instant supporta lenti diverse, filtri colorati e adopera la pellicola Fujifilm Instax Mini.

In aggiunta alla lente grandangolare in dotazione sono supportate le lenti opzionali Fisheye e Portrait, oltre alla possibilità di scattare fotografie con esposizioni multiple.

I primi esemplari di Lomo Instant saranno consegnati nel mese di novembre; chi partecipa alla campagna può ottenere una macchina fotografica per 70 dollari, mentre il prezzo per tutti gli altri sarà di 120 dollari.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La rinascita delle Polaroid
La differenza tra una foto e una bella foto

Commenti all'articolo (2)

Anche a me sembra un'idea con poco futuro però forse c'è parecchia gente che ci crede se hanno raccolto quasi 1 milione di dollari su Kickstarter... mah??? :-k In ogni caso una macchina fotografica del genere non è affatto di mio interesse.
14-6-2014 14:14

Mah, il fascino della Polaroid era tutto nel poter vedere subito la foto, quando per le normali foto ci volevano giorni per avere le stampe dal laboratorio. Era anche l'unico modo per vedere subito come sarebbero risultate le luci e la composizione, e per questo i professionisti la usavano prima degli scatti "veri". Per i... Leggi tutto
14-6-2014 02:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5152 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics