Nokia chiama Instagram, con amore

Disponibile l'app sviluppata per convincere Instagram a entrare nel Windows Phone store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2013]

instagram

Instagram non è ancora disponibile nello store di Windows Phone e così Nokia prova a fare pressione per rendere disponibile la celebre app anche ai suoi utenti.

In una nota della casa finlandese si legge: "Nokia ascolta sempre le richieste dei suoi clienti e sa quanto amino Instagram. Così, divertendosi anche un po'... "Nokia chiama Instagram" e rilascia #2InstaWithLove per farle sapere quanto sia attesa dalla crescente community dei Lumia users. E quale modo migliore di chiamare Instagram se non attraverso una bella fotografia?".

Per ora la app #2InstaWithLove include soltanto un filtro, il classico della Polaroid.

Nokia cerca di convincere anche Instagram a popolare la community degli smartphone Winbdows 8 per confermare l'originalità delle proposte per la fotografia digitale che sono disponibili su questo store.

Ricordiamo infatti che proprio Nokia ha reso disponibili oltre alle app più classiche come Panorama e Foto Effetto Cinema anche le sorprendenti Foto Smart e PhotoBeamer.

Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Leggi i commenti (6)

La prima è molto utile quando si scattano foto con più persone; al clic partono in automatico cinque scatti permettendo di scegliere per ogni volto l'espressione più riuscita e andare così a comporre un'unica foto.

PhotoBeamer è invece un'app che permette di visualizzare le proprie foto direttamente su altri Pc con il browser aperto sul sito dell'app, sfruttando il riconoscimento attraverso il QR code.

Se poi pensiamo che entro l'anno dovrebbe uscire un nuovo smartphone con 40 Mpixel di risoluzione, allora sorge il sospetto che Nokia abbia identificato proprio nella fotografia la chiave per il successo dei suoi Lumia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabio Giacomini

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4479 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics