Una Polaroid con Android, Wi-Fi e lenti intercambiabili

Dotata di sensore da 18 megapixel e Android 4, sarà svelata ufficialmente al CES 2013.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2012]


Polaroid IM1836 mirrorless Android based camera

Al prossimo CES di Las Vegas (8-11 gennaio) Polaroid presenterà una fotocamera mirrorless basata su Android e dotata di lenti intercambiabili.

A rivelarlo è il CEO di Polaroid, Scott Hardy, il quale è però rimasto piuttosto abbottonato circa le caratteristiche nel dettaglio, il prezzo del prodotto o la sua disponibilità.

In realtà, è da un po' che si parla di questa possibilità. Le indiscrezioni sostenevano che la Polaroid con Android sarebbe stata una fotocamera con sensore da 18 megapixel, schermo touch da 3,5 pollici, lenti da 10-30 mm e Wi-Fi integrato.

La versione adottata di Android dovrebbe essere la 4 (Ice Cream Sandwich o, addirittura, la versione 4.1 Jelly Bean), mentre una prima immagine è apparsa per poco in rete su un social network russo, in cui il modello della fotocamera è stato indicato come IM1836.

Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2361 voti)
Leggi i commenti (7)

Di per sé non è nemmeno la prima volta che Polaroid annuncia un prodotto del genere: l'aveva già fatto al CES 2012, dove aveva svelato una fotocamera Android con sensore da 16 megapixel, la SC1630, che però non è mai riuscita ad arrivare sul mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Canon EOS 6D, la reflex full-frame economica
Nikon D600, la reflex full frame da 24 megapixel
Canon richiama 70mila fotocamere: irritano la pelle
Cinque consigli per fotografare gli animali domestici
Da Polaroid una fotocamera con stampante integrata
La fotocamera da 1 Gigapixel
La polaroid che pubblica su Instagram
La fotocamera col telefono
La Polaroid degli anni '10
La Polaroid torna con One Step Camera
La differenza tra una foto e una bella foto

Commenti all'articolo (3)

è però un nome "vecchio" nel senso legato a prodotti meno tecnologici.... nel mercato attuale conta anche la qualità ma soprattutto il marketing.... siamo comunque solo all'inizio.... Leggi tutto
20-1-2013 13:16

Polaroid ha "nome"... speriamo che questa nuova macchina ne sia all'altezza. Leggi tutto
8-1-2013 09:32

L'dea non è malvagia e nemmeno appunto innovativa....e la vendibilità del prodotto credo dipenda dalla qualità del prodotto, dal prezzo e dal...marketing. Samsung ad esempio è già sul mercato con una buona macchina fotografica, ampio schermo e Android a bordo...
5-1-2013 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4474 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics