Le bridge, le mirrorless e la fotocamera con Android

Canon e Nikon, 11 fotocamere a confronto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2012]

J2 10 30 WH frt34l

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Canon e Nikon, 11 fotocamere a confronto

È nella fascia di prezzo intermedia che troviamo le proposte più particolari: è la zona in cui si possono incontrare fotocamere destinate a chi chiede qualcosa di più rispetto a quello che possono offrire le compatte ma non si sente di acquistare una reflex.

È questo il settore in cui troviamo la Nikon 1 J2, la cui caratteristica principale è essere una fotocamera mirrorless ossia - come dice la parola - pur essendo equipaggiata con lenti intercambiabili non dispone dello specchio che permette di vedere dal mirino ottico quello che l'obiettivo inquadra. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Leggi i commenti (4)
La Nikon 1 J2 monta un sensore CMOS formato CX da 10,1 megapixel e vanta un robusto corpo in metallo; il pannello LCD posteriore, da 3 pollici, offre 921.000 punti.

La mirrorless di Nikon presenta diverse modalità automatiche e uno speciale Creative mode che permette di accedere a diverse modalità di scatto, filtri e impostazioni di ripresa visualizzabili direttamente sullo schermo integrato; dispone inoltre del processore d'immagine EXPEED 3 e permette di scattare foto a raffica sino a 10 fps con autofocus e sino a 60 fps con focus sul primo fotogramma.

PowerShot SX500 IS FSL FLASH UP
Canon PowerShot SX500 IS

Canon presenta invece la PowerShot SX500 IS, una fotocamera bridge, ossia pensata per posizionarsi a metà strada tra le compatte e le reflex.

Dotata di sensore CMOS da 16 megapixel in formato 1/2,3", offre uno zoom ottico 30x (24-720mm equivalenti), un display LCD posteriore da 3 pollici ed è anche in grado di registrare filmati in alta definizione sino a 720p.

Le tecnologie integrate comprendo, oltre a un'ampia serie di filtri, la modalità Smart Auto in grado di rilevare sino a 32 scene e la possibilità di utilizzare il controllo manuale per impostare personalmente l'apertura e la velocità dell'otturatore. La PowerShot SX500 IS è in vendita a 329 euro.

S800c BK front34l lo
Nikon Coolpix S800c

In questa particolare fascia troviamo anche una particolare proposta di Nikon, la Coolpix S800c; classificabile tra le compatte per le caratteristiche prettamente fotografiche, offre un bonus particolare: la presenza del sistema operativo Android 2.3.

Dotata di sensore CMOS BSI da 16 megapixel e zoom ottico stabilizzato 10x (25-250 mm equivalente), offre una gamma ISO fino a 3200, la possibilità di scegliere lo scatto migliore tra 10 consecutivi e schermo touch da 3,5 pollici; è inoltre in grado di scattare fotografie HDR e registrare filmati Full HD; dispone di un modulo GPS e di 1,7 Gbyte di memoria interna per le fotografie (più 680 Mbyte per le applicazioni). La memoria è espandibile tramite scheda SD/SDHC.

La presenza di Android consente di scaricare da Google Play le app più utili, facendo della fotocamera uno strumento multimediale grazie anche alla connettività Wi-Fi integrata. Il prezzo della Coolpix S800c è di 349 dollari.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le compatte premium e superzoom

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

In QUESTO articolo si parla solo di Canon e Nikon, perché le due aziende avevano presentato più o meno contemporaneamente una serie di nuovi modelli. Se leggi tutto quanto il sito vedrai che diamo spazio anche degli altri produttori - pur non essendo il nostro un sito specializzato in fotografia e quindi con tutti i limiti del caso.
22-4-2013 11:25

Ma esiste sono canon e nikon? Perché non sono state valuatate altre marche altrettanto valide? non dimenticate che il mirrorless come è ora l'ha invrntato Olympus e la serie pen è veramente valida, per non parlare di Fuji, Sony, Pentax, è un po' limitativo parlare delle due sorelle
22-4-2013 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5280 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics