Apple lancia macOS 13 Ventura e abbandona i Mac meno recenti

I modelli precedenti al 2017 non potranno mai effettuare l'aggiornamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2022]

macos ventura mac 2017

Tutti sanno che il "supporto eterno" non esiste: a un certo punto qualunque dispositivo cessa di ricevere aggiornamenti e entra in uno stato in cui è ancora utilizzabile ma, inevitabilmente, si avvia verso l'obsolescenza.

Nel caso dei Mac, in cui hardware e sistema operativo costituiscono quasi un tutt'uno, il supporto è sempre stato comunque generoso, arrivando a durare anche una decina d'anni: per esempio, un MacBook Pro del 2012 può ancora essere aggiornato a macOS 10.15 Catalina, che è tuttora supportato (anche se, ovviamente, non lo sarà indefinitamente, soprattutto ora che è uscito macOS 13).

Con la presentazione di macOS 13 Ventura, che è stato presentato all'ultima Worldwide Developers Conference, Apple ha però deciso di rendere rendere molto più ristretto il supporto rispetto a quanto garantito da macOS 12 Monterey, sostanzialmente escludendo tutti i Mac precedenti al 2017.

Un'occhiata alla lista dei modelli compatibili con la nuova versione del sistema operativo mostra una chiara intenzione da parte di Apple di chiudere definitivamente l'era dei Mac con processori Intel, che sono i modelli maggiormente colpiti dalla mancanza di supporto in macOS 13.

La lista dei Mac compatibili con Ventura comprende infatti i modelli: iMac/iMac Pro 2017 e successivi;
MacBook Air 2018 e successivi;
MacBook Pro 2017 e successivi;
Mac Pro 2019 e successivi;
Mac mini 2018 e successivi;
MacBook 2017 e successivi;
Mac Studio 2022 e successivi;

In generale, l'impressione è che il ritmo con cui i Mac più vecchi vengono abbandonati stia accelerando almeno sin dall'introduzione di macOS 11: Apple pare ritenere che i propri utenti debbano sostituire il computer quasi con la stessa frequenza con cui sostituiscono lo smartphone.

Ad addolcire un po' la pillola c'è il fatto che i Mac relativamente recenti ma che non possono installare Ventura dovrebbero comunque ricevere supporto (posto che possano montare macOS 11 Big Sur o macOS 12 Monterey) ancora per un paio d'anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Bravo, se molti altri seguissero il tuo esempio forse cambierebbero un po atteggiamento.
10-10-2022 18:57

una volta avevo la casa piena di Mac, da quando hanno fatto uscire iPhone ho chiuso con quel mondo di ladri :evil:
10-10-2022 18:46

{Oscar}
A me non piace questo assetto (al momento ho tutto nuovo,tre device Apple,quindi non mi tocca) Persino alcuni PC obsoleti possono aggiornarsi a Windows 11,parlo di macchine di 10 anni. Onestamente se mi mettono in condizioni di cambiare ogni 4 o 5 anni,solo perchè adopero device Apple rivedrò le mie politiche! io non ci... Leggi tutto
11-7-2022 20:13

La quintessenza del consumismo... Leggi tutto
12-6-2022 11:32

Penso proprio di sė, ma non direi soltanto da ora. Il suggerimento di pentolino (passare a Linux) dovrebbe risultarti attraente anche pių che per altri con macchine pių recenti. Leggi tutto
10-6-2022 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics