La batteria con 800 km di autonomia per auto elettriche

L'ha inventata Samsung ed è anche più sicura di quelle attuali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2020]

samsung batterie

Ci vorranno alcuni anni, ma un giorno le batterie agli ioni di litio potranno andare in pensione per essere sostituite da alternative più efficienti e sicure.

La promessa viene da Samsung, che grazie agli sforzi congiunti del proprio centro di ricerca in Giappone e a quelli del Samsung Advance Institute Of Technology ha trovato il modo di realizzare delle batterie a stato solido.

Il risultato delle ricerche è una batteria che ha il doppio della densità energetica di un'equivalente batteria agli ioni di litio: se usata in un'auto elettrica in luogo delle soluzioni attuali, può garantire un'autonomia di 800 km, risolvendo uno dei problemi che frenano la diffusione delle auto elettriche.

La batteria di Samsung sopporta inoltre circa 1.000 cicli di ricarica (riuscendo inoltre a contenere il degrado) ed è molto più compatta, in termini di dimensioni, rispetto alle batterie odierne: ciò significa che i veicoli elettrici avranno a disposizione dello spazio in più.

I vantaggi non finiscono qui: mentre le batterie che usano un elettrolita liquido soffrono della formazione di dendriti di litio che possono portare a cortocircuiti e, quindi, a incendi, le batterie a stato solido non soffrono di questo problema, dato che l'elettrolita è solido.

Anche la gamma di temperature all'interno delle quali le batterie a stato solido funzionano senza problemi è ampio: si va dai -20 ai 60 gradi Celsius; ulteriori studi, inoltre, potranno portare la densità energetica fino a 5 volte quella delle batterie aglio ioni di litio.

Insomma, la soluzione di Samsung promette batterie che durano più a lungo, consentono di raggiungere autonomie superiori, sono più sicure e occupano meno spazio.

Quanto ci vorrà per averle? I ricercatori pensano che l'immissione sul mercato non avverrà prima della fine del 2024.

Samsung batteria stato solido

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Ecco, appunto, questo intendevo... :umpf:
12-4-2020 19:08

in un'ipotetico scenario dove le autonomie fossero più lunghe, anche una ricarica di 8 ore sarebbe accettabile - ovviamente se fosse possibile ricaricare al 100% dell'autonomia in qualunque posto ci si trovi in un concessionario Tesla in California, qualche anno fa, mi fecero vedere (su una app) quanto tempo ci si mette a ricaricare la... Leggi tutto
12-4-2020 19:04

Io è dal 2008 che ho un auto che ha fra 600 e 800 km di autonomia in funzione del tipo di percorso che faccio se principalmente in città o in autostrada e faccio fra i 24 e i 32 pieni all'anno per cui con 800 km di autonomia per ricarica e 1000 ricariche anzi, facciamoci la tara: 800 ricariche, andrei avanti per 25 anni, ci faccio la... Leggi tutto
12-4-2020 18:57

Il mio pensiero è che l'energia per le auto elettriche deve essere mantenuta da batterie ma solo come tampone o per recupero in frenata, mentre l'energia principale per la corsa deve essere ottenuta da idrogeno immagazzinato liquido mediante celle a combustibile. In impianti a parte tale idrogeno sarà ricavato dall'acqua con energia... Leggi tutto
6-4-2020 16:40

Nel 2010 avevano provato un esperimento coi taxi in Giappone: https://www.popsci.com/cars/article/2010-04/battery-operated-taxis-debut-japan/ Sul battery switch ci stava pensando seriamente Toyota nel 2018: https://www.electrive.com/2018/04/03/toyota-considering-a-battery-exchange-system/
18-3-2020 22:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6350 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics