Windows e il caso dell'app HP Smart che si installa da sola

Anche se non si possiede hardware HP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2023]

hp smart auto installazione

È sempre interessante vedere in azione il comportamento ambivalente di Microsoft quando si tratta di decidere quali applicazioni imporre agli utenti: ci sono giorni in cui l'azienda di Redmond si sente magnanima e consente agli utenti la rimozione delle app indesiderate, e altri in cui si permette di installare silenziosamente app nuove come Windows Backup o, stando alle ultime segnalazioni, HP Smart.

A quanto pare, infatti, diversi utenti hanno notato negli ultimi giorni l'apparizione di HP Smart all'interno del menu Start, senza che essi l'abbiano installata in prima persona ma anche senza possedere hardware HP.

HP Smart è un'app ufficiale presente nel Microsoft Store che tipicamente viene installata quando si acquista una periferica prodotta da HP, come una stampante: non è quindi il genere di applicazione che Microsoft abbia qualche interesse a installare. Eppure, eccola lì.

Le prime indagini indicano che l'app appare se si è utilizzato il Microsoft Store, indipendentemente dal fatto che il sistema operativo utilizzato sia Windows 10 o Windows 11.

Naturalmente HP Smart può sempre essere disinstallata senza alcuna conseguenza negativa, ma il problema è ovviamente la sua apparizione: alcuni utenti, vedendola apparire, hanno pensato di essere rimasti vittime di un virus o di una violazione da parte di qualche pirata informatico.

Microsoft, informata della situazione, ha fatto sapere che sta indagando sul problema e che rilascerà ulteriori dettagli quando avrà fatto chiarezza.

D'altra parte, quanto sta succedendo può essere la spia di un problema potenzialmente molto più serio: volendo escludere ogni malizia (il cui scopo sarebbe misterioso), si può concludere che HP Smart si sia installata a causa di un errore tecnico.

Il che significa però che oggi un errore impone a tutti un'app per molti inutile, ma anche completamente innocua; domani un altro errore potrebbe causare l'installazione di driver difettosi, o causare altri problemi con il sistema.

Il punto centrale di tutta la vicenda dovrebbe quindi essere che Microsoft non dovrebbe permettersi di mettere le mani sulle installazioni dei suoi utenti senza il loro esplicito consenso, ma è decisamente improbabile che a Redmond condividano questa visione.

hp smart installata a tradimento

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
HP Smart installata a tradimento, Microsoft spiega

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Questo implicherebbe che HP ha "hackerato" Microsoft senza nemmeno nascondersi, oppure che Microsoft si è appropriata del prodotto HP senza autorizzazione: in entrambi i casi i loro avvocati ci sguazzerebbero... Leggi tutto
2-12-2023 09:01

{utente anonimo}
Piccolo OT ma non è Gigachad quello nella foto? 0_o
1-12-2023 22:13

HP da un po di tempo e sulla cresta dell'onda in quanto a bestiate, e ho come l'impressione che forse questa volta pure Microsoft sia stata presa in contropiede, magari in HP hanno scoperto una vulnerabilità che in microsoft non sapevano a l'hanno sfruttata :twisted:
1-12-2023 14:36

In ufficio ho installato decine di stampanti, di tutte le marche. L'unica che mi ha fatto dannare e' stata la stampantina HP di casa, che mi ha obbligato ad installare questo "HP Smart". Applicazione che fa' di tutto per rendere complicata un'operazione semplice. .
1-12-2023 12:41

[video]https://www.youtube.com/watch?v=SgCbegtw0JM[/video]
1-12-2023 09:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dieci motivi per non usare Facebook
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4471 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics