Google conquista i dispositivi indossabili con Android Wear

Lanciata una versione del popolare sistema operativo pensata apposta per smartwatch, occhiali e vestiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2014]

google android wear moto 360

«Oggi annunciamo Android Wear, un progetto che estende Android ai dispositivi indossabili»: così Google presenta al mondo la propria incursione nel mondo degli smartwatch.

Certamente gli "orologi intelligenti" sono soltanto una parte di ciò che il concetto di "dispositivi indossabili" comprende (i Google Glass sono un altro esempio che subito salta in mente), ma sono anche qualcosa che abbiamo già potuto toccare con mano.

Google è piuttosto avara di dettagli: elenca i vantaggi che i dispositivi indossabili offrono rispetto agli smartphone e annuncia l'anteprima per gli sviluppatori, ma non dà indicazioni concrete su quali prodotti vedremo sul mercato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3079 voti)
Leggi i commenti (18)
Un dispositivo indossabile con Android Wear - spiega Google - permette di accedere più rapidamente alle informazioni utili, risponde ai comandi vocali, permette di tenere sotto controllo la salute grazie ai sensori integrati e si può utilizzare in accoppiata con uno smartphone o un altro dispositivo, sia esso un televisore o lo stereo di casa.

Come accade sin dalla primissima versione di Android, Google offre la piattaforma e lascia ai vari produttori di hardware il compito di utilizzarla per realizzare dei dispositivi; in un secondo tempo - come mostrano i prodotti della serie Nexus - Google stessa può entrare direttamente nel mercato.

Con Android Wear le cose non vanno in maniera diversa ma già due aziende, Motorola e LG, hanno pronti gli annunci per due prodotti che adoperano il nuovo sistema operativo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Motorola Moto 360 e LG G Watch

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics