AMD, ecco la patch definitiva per Windows 11

I guai con le prestazioni dovrebbero ormai essere soltanto un ricordo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2021]

windows 11 amd cpu prestazioni patch

La collaborazione tra Microsoft e AMD ha dato i suoi frutti: sono pronte le patch per i due problemi di compatibilità tra Windows 11 e le CPU prodotte da AMD, che si traducevano in grossi cali di prestazioni.

Il primo intervento in merito, operato da Microsoft, non aveva avuto l'effetto sperato; anzi, non aveva fatto altro che peggiorare i problemi.

Ora, però, le correzioni sono frutto della collaborazione diretta con AMD e consistono in un nuovo driver per il chipset, grazie al quale la scelta del "core preferito" per l'esecuzione di certe applicazioni ora avviene correttamente, e in una correzione che riporta alla normale efficienza la gestione della cache di terzo livello.

Le patch sono distribuite tramite Windows Update, ma per il momento non vengono installate automaticamente: chi avesse riscontrato problemi di prestazioni con Windows 11 dovrà quindi andarle a cercare, per poi installarle, tra gli aggiornamenti opzionali.

L'installazione automatica avverrà invece il prossimo mese insieme alle altre correzioni del Patch Tuesday di novembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Ovviamente se l'attività di testing viene fatta in modo adeguato cosa che, a guardare gli ultimi anni, mi pare sempre meno comprovata. Inoltre a guardare i tempi di annuncio e sviluppo di W11, se non ci lavoravano in segreto da tempo, mi pare che i tempi siano stati ancora più contratti del solito per cui ho ancora più dubbi che si... Leggi tutto
30-10-2021 14:01

Beh, più confusione fanno e meno la gente ci capisce, più loro possono svangarla senza troppi patemi e senza pagare alcun dazio neppure a livello di immagine. Leggi tutto
30-10-2021 13:58

Questa scelta mi fa pensare che così certi del risultato non lo siano del tutto... :roll: Leggi tutto
30-10-2021 13:56

Anche Microsoft sviluppa driver generici. Ovviamente se collaborano i risultati dovrebbero essere migliori. Leggi tutto
27-10-2021 22:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics