Windows 11 rallenta i processori AMD fino al 15%

Il calo di prestazioni è sensibile, soprattutto nei videogame.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2021]

windows 11 rallenta cpu amd

Quando ha presentato Windows 11, Microsoft ha affermato esplicitamente che questa nuova incarnazione del suo sistema operativo sarebbe stata l'ideale per i giocatori.

Ciò sarà anche vero, ma non per chi possiede un PC con processore AMD.

AMD stessa ha infatti pubblicato un documento in cui ammette che le sue CPU in combinazione con Windows 11 presentano una calo di prestazioni pari ad almeno il 3-5%, ma che può arrivare fino al 15% con certi videogiochi, rispetto alla combinazione CPU AMD + Windows 10.

Ciò è dovuto a un incremento della latenza (pari a circa tre volte rispetto a un PC dotato della generazione precedente di Windows) nella fruizione della cache di terzo livello.

La causa di questo comportamento non è chiara, ma l'azienda sta lavorando per scoprirla in collaborazione con Microsoft, confidando di poter rilasciare presto (entro la fine del mese) un aggiornamento software che riporti le prestazioni per lo meno in linea con quelle ottenibili con Windows 10.

AMD ha poi rilevato un ulteriore problema nella scelta dei core da parte di Windows: il sistema operativo non sceglie sempre correttamente il core preferito (come sarebbe indicato nelle impostazioni UEFI), causando quindi un ulteriore calo delle prestazioni.

Questo comportamento pare verificarsi particolarmente nei sistemi dotati di CPU con un numero di core pari a 8 o superiore.

Sebbene anche in questo caso la speranza sia di rilasciare un aggiornamento che ponga fine al problema entro la fine del mese, il problema più serio - per ammissione di AMD stessa - è quello relativo alla gestione della cache L3, che quindi ha al momento la priorità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
AMD svela le CPU Ryzen 5
AMD sfida Intel con le CPU Ryzen

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Concordo, se sui processori Intel non c'è differenza per quegli utenti non c'è problema e la cosa puzza, in caso contrario viene da dire che ci sia ancora parecchio lavoro per M$ per ottimizzare il funzionamento di W11 che, come spesso accade, è nato prematuro... Leggi tutto
17-10-2021 10:50

Io ho delle applicazioni sviluppate da me, scritte in Access che funzionano solo con Win o in VM. Leggi tutto
17-10-2021 10:47

Io invece sì. :wink: Leggi tutto
17-10-2021 10:46

Perché voi utenti Windows vi lamentate sempre. Il resto viene da sé.. :wink: Leggi tutto
15-10-2021 20:40

siamo un covo di serpi :twisted: :roll: :roll:
15-10-2021 16:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2465 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics