Microsoft svela i nuovi Surface già dotati di Windows 11



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2021]

Surface Windows 11

In occasione del Surface Event, Microsoft ha rinnovato l'intera gamma dei dispositivi Surface presentando quattro prodotti, tre dei quali sono pronti per eseguire Windows 11, e che saranno disponibili a partire dal 5 ottobre (data di lancio anche del nuovo sistema operativo).

Il primo a essere svelato è stato il Surface Duo 2, lo smartphone con doppio schermo, che rispetto all'edizione originale guadagna una nuova fotocamera da 12 megapixel con triplo obiettivo e si basa sul SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 888 a 2,2 GHz.

Offre 512 Gbyte di memoria interna e uno schermo da 8,3 pollici con risoluzione di 2688x1892 pixel, e supporta la connettività 5G, oltre a implementare ovviamente Wi-Fi e Bluetooth.

«Surface Duo 2 è molto più di un telefono» ha dichiarato Microsoft alla presentazione del prodotto, il cui sistema operativo è Android 11 e che negli Stati Uniti può già essere pre-ordinato al prezzo di vendita di partenza di 1.499,99 dollari (circa 1.280 euro).

Il secondo prodotto è il Surface Go 3 che, rispetto all'edizione dello scorso anno, non vanta alcuna modifica estetica ma incorpora un hardware migliorato.

Il tablet di Microsoft promette prestazioni fino al 60% superiori a quelle del Surface Go 2 grazie anche ai nuovi processori adottati, ossia gli Intel Pentium Gold 6500Y e Core i3-10100Y, accompagnati dalla GPU Intel UHD 615.

Il resto dell'hardware comprende uno schermo da 19,5 pollici con risoluzione di 1920x1280 pixel, 4 o 8 Gbyte di RAM, eMMC da 64 Gbyte oppure SSD da 128 Gbyte, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, e porta USB-C.

Il sistema operativo è Windows 11 S e il prezzo di lancio per la versione Wi-Fi con la dotazione di base è di 399,99 dollari (circa 340 euro); è però prevista anche una versione con connettività LTE a un prezzo superiore.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Surface Laptop Studio e Surface Pro 8

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sarebbe interessante conoscere anche il costo della tastiera per farsi un'idea completa, in ogni caso direi che se li fanno pagare bene quasi tutti questi dispositivi, ribadisco che mi sembra anormalmente basso, rispetto al quadro generale, il prezzo del tablet. Leggi tutto
26-9-2021 10:49

Per quello che riguarda lo smartphone si suppone che gli 8 pollici siano riferiti alle dimensioni con dispositivo aperto e non chiuso. Per il tablet basta guardare il video per capire che i 19,5 pollici dichiarati sono un refuso del testo dell'articolo, in realtà la diagonale è specificata essere 10,5 pollici in linea con lo standard... Leggi tutto
26-9-2021 10:40

{padella}
Uno smartphone con display da 8 pollici? Un tablet con display da 19 pollici?? Il delirio di onnipotenza di nutella è arrivato a tanto?
24-9-2021 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics