Svelato il Surface Duo, lo smartphone a doppio schermo di Microsoft

In vendita a breve a oltre 1.000 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2020]

microsoft surface duo

Se n'è parlato per mesi (il primo annuncio è dell'ottobre 2019), e finalmente è diventato realtà: Microsoft ha ufficialmente messo in vendita il Surface Duo.

Si tratta di un prodotto particolarmente importante per due motivi: da un lato costituisce il ritorno di Microsoft nel mondo degli smartphone e dei tablet dopo la fallimentare avventura dei Windows Phone; dall'altro il Surface Duo si segnala per la sua particolarità di essere un dispositivo a doppio schermo.

In realtà, è difficile inquadrare il Surface Duo tra gli smartphone o tra i tablet, in quanto la sua struttura gli permette di assolvere a entrambe le funzioni. Non a caso, Microsoft preferisce definirlo «dispositivo di comunicazione».

Al suo interno troviamo un SoC Qualcomm Snapdraon 855, accompagnato da 6 Gbyte di Ram e 128 oppure 256 Gbyte di memoria interna; non è presente lo slot per schede microSd.

Ciascuno dei due schermi è un Amoled con diagonale da 5,6 pollici e risoluzione di 1.800x1.350 pixel. Quando il Surface Duo è aperto completamente, lo schermo risultante ha una diagonale lunga 8,1 pollici e una risoluzione di 2.700x1.800 pixel.

Completano la dotazione una fotocamera da 11 megapixel in grado di registrare video in risoluzione 4K a 60 fps, una porta Usb 3.1 con connettore Tipo-C, il lettore di impronte digitali, il supporto a una eSim aggiuntiva e agli standard Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.0 e il pennino Surface Pen.

La batteria è da 3.577 mAh e supporta la ricarica rapida con caricabatterie da 18 Watt, mentre il sistema operativo è Android.

A differenza di Samsung, che per il suo Galaxy Fold aveva preferito adottare un unico schermo pieghevole (con tutte le conseguenze negative che conosciamo), Microsoft ha preferito adottare una soluzione più tradizionale: due schermi affiancati uniti da una cerniera.

Ciò non soltanto contribuisce a fare del Surface Duo un dispositivo più robusto del rivale di Samsung, ma consente a tutte le app Android di essere eseguite senza alcuna modifica, dato che ciascuna può semplicemente occupare uno dei due schermi.

D'altra parte, gli sviluppatori hanno la libertà di ottimizzare le loro app per trarre vantaggio dello schermo più grande ottenuto dalla somma dei due schermi singoli, come Microsoft ha naturalmente già fatto con Office e OneDrive e anche Amazon con l'app Kindle.

Per facilitare il lavoro il gigante di Redmond ha messo a disposizione delle Api, con l'obiettivo di spingere anche gli altri produttori di hardware a scegliere soluzioni analoghe a quelle del Surface Duo.

Le vendite del Surface Duo inizieranno negli Stati Uniti il prossimo 10 settembre, ma già ora è possibile prenotarlo presso AT&T, i Microsoft Store e i negozi della catena Best Buy. Il prezzo di partenza è di 1.399 dollari, pari a circa 1.180 euro.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Forse se costasse la metà potrei provare a prenderne in considerazione l'acquisto nel senso di cercare di capire cosa potrebbe darmi in più, rispetto ad oggi, la possibilità di avere uno smartphone con uno spessore doppio di quello che uso normalmente, ma che mi permetta di raddoppiare le dimensioni dello schermo. Ad oggi continuo a... Leggi tutto
10-10-2020 15:10

{ufer}
Ciò non soltanto contribuisce a fare del Surface Duo un dispositivo più robusto del rivale di Samsung, ma consente a tutte le app Android di essere eseguite senza alcuna modifica... Fantastico come si possa vendere un prodotto arretrato spacciandolo come vantaggioso. L'arte del marketing è grandiosa, peccato... Leggi tutto
17-8-2020 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (614 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics