Da Microsoft un Surface pieghevole



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2019]

surface pieghevole 2020

Secondo alcune «fonti interne» riportate da Forbes, la prima metà del 2020 porterà con sé un nuovo tablet Microsoft Surface.

Sarà un dispositivo con un doppio schermo pieghevole, composto da due display da 9 pollici e rapporto d'aspetto 4:3, sempre connesso grazie ai moduli LTE e 5G e basato su un processore Intel Lakefield a 10 nanometri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4249 voti)
Leggi i commenti (10)
Il sistema operativo sarà Windows Core OS, grazie al quale sarà anche possibile eseguire le applicazioni scritte per Android e utilizzare i servizi di iCloud.

Indiscrezioni precedenti parlavano anche della presenza di una tastiera opzionale e della possibilità di far funzionare anche le app Win32 e Microsoft Office.

La differenza maggiore rispetto a quanto si era sentito sinora riguarda però il display: ora Forbes afferma che si tratta di un unico schermo pieghevole, mentre originariamente i due display da 9 pollici erano separati.

Dato che si tratta di voci di corridoio, al momento non è facile stabilire quale sia la verità. Se però il lancio è davvero fissato per la prima metà del 2020, dopo l'estate le voci inizieranno a farsi più concrete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:ola: Leggi tutto
4-7-2019 19:07

@Gladiator Diciamo costare il giusto, rapporto costo prestazioni/beneficio. Per quanto riguarda l'apparire... dopo due cartelle esattoriali sto iniziando a dare ragione al Prof. Meglio non apparire. Soprattutto all'agenzia delle entrate. :lol:
3-7-2019 22:10

@etabeta Questo è il mondo dell'apparire, dei creativi e del marketing bello! Siete solo tu, il Prof. e pochi altri retrogradi preistorici a pensare che qualsiasi dispositivo debba essere utilizzabile funzionale e costare poco... :wink:
3-7-2019 18:55

@Gladiator Ma nessuno pensa più a fare dispositivi utilizzabili e che funzionino? E poi qualcuno piglia per il ... me e il Prof. perché abbiamo ancora gli eeePC Almeno sono funzionali e funzionano... :P
2-7-2019 21:43

Chissà se il disastro del Galxy Fold ha insegnato qualcosa sull'affidabilità degli schermi pieghevoli? :roll: Leggi tutto
29-6-2019 14:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics