Da Microsoft un Surface pieghevole



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2019]

surface pieghevole 2020

Secondo alcune «fonti interne» riportate da Forbes, la prima metà del 2020 porterà con sé un nuovo tablet Microsoft Surface.

Sarà un dispositivo con un doppio schermo pieghevole, composto da due display da 9 pollici e rapporto d'aspetto 4:3, sempre connesso grazie ai moduli LTE e 5G e basato su un processore Intel Lakefield a 10 nanometri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4264 voti)
Leggi i commenti (10)
Il sistema operativo sarà Windows Core OS, grazie al quale sarà anche possibile eseguire le applicazioni scritte per Android e utilizzare i servizi di iCloud.

Indiscrezioni precedenti parlavano anche della presenza di una tastiera opzionale e della possibilità di far funzionare anche le app Win32 e Microsoft Office.

La differenza maggiore rispetto a quanto si era sentito sinora riguarda però il display: ora Forbes afferma che si tratta di un unico schermo pieghevole, mentre originariamente i due display da 9 pollici erano separati.

Dato che si tratta di voci di corridoio, al momento non è facile stabilire quale sia la verità. Se però il lancio è davvero fissato per la prima metà del 2020, dopo l'estate le voci inizieranno a farsi più concrete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:ola: Leggi tutto
4-7-2019 19:07

@Gladiator Diciamo costare il giusto, rapporto costo prestazioni/beneficio. Per quanto riguarda l'apparire... dopo due cartelle esattoriali sto iniziando a dare ragione al Prof. Meglio non apparire. Soprattutto all'agenzia delle entrate. :lol:
3-7-2019 22:10

@etabeta Questo è il mondo dell'apparire, dei creativi e del marketing bello! Siete solo tu, il Prof. e pochi altri retrogradi preistorici a pensare che qualsiasi dispositivo debba essere utilizzabile funzionale e costare poco... :wink:
3-7-2019 18:55

@Gladiator Ma nessuno pensa più a fare dispositivi utilizzabili e che funzionino? E poi qualcuno piglia per il ... me e il Prof. perché abbiamo ancora gli eeePC Almeno sono funzionali e funzionano... :P
2-7-2019 21:43

Chissà se il disastro del Galxy Fold ha insegnato qualcosa sull'affidabilità degli schermi pieghevoli? :roll: Leggi tutto
29-6-2019 14:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics