Da Microsoft un Surface pieghevole



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2019]

surface pieghevole 2020

Secondo alcune «fonti interne» riportate da Forbes, la prima metà del 2020 porterà con sé un nuovo tablet Microsoft Surface.

Sarà un dispositivo con un doppio schermo pieghevole, composto da due display da 9 pollici e rapporto d'aspetto 4:3, sempre connesso grazie ai moduli LTE e 5G e basato su un processore Intel Lakefield a 10 nanometri. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4271 voti)
Leggi i commenti (10)
Il sistema operativo sarà Windows Core OS, grazie al quale sarà anche possibile eseguire le applicazioni scritte per Android e utilizzare i servizi di iCloud.

Indiscrezioni precedenti parlavano anche della presenza di una tastiera opzionale e della possibilità di far funzionare anche le app Win32 e Microsoft Office.

La differenza maggiore rispetto a quanto si era sentito sinora riguarda però il display: ora Forbes afferma che si tratta di un unico schermo pieghevole, mentre originariamente i due display da 9 pollici erano separati.

Dato che si tratta di voci di corridoio, al momento non è facile stabilire quale sia la verità. Se però il lancio è davvero fissato per la prima metà del 2020, dopo l'estate le voci inizieranno a farsi più concrete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:ola: Leggi tutto
4-7-2019 19:07

@Gladiator Diciamo costare il giusto, rapporto costo prestazioni/beneficio. Per quanto riguarda l'apparire... dopo due cartelle esattoriali sto iniziando a dare ragione al Prof. Meglio non apparire. Soprattutto all'agenzia delle entrate. :lol:
3-7-2019 22:10

@etabeta Questo è il mondo dell'apparire, dei creativi e del marketing bello! Siete solo tu, il Prof. e pochi altri retrogradi preistorici a pensare che qualsiasi dispositivo debba essere utilizzabile funzionale e costare poco... :wink:
3-7-2019 18:55

@Gladiator Ma nessuno pensa più a fare dispositivi utilizzabili e che funzionino? E poi qualcuno piglia per il ... me e il Prof. perché abbiamo ancora gli eeePC Almeno sono funzionali e funzionano... :P
2-7-2019 21:43

Chissà se il disastro del Galxy Fold ha insegnato qualcosa sull'affidabilità degli schermi pieghevoli? :roll: Leggi tutto
29-6-2019 14:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2372 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics