L'iPad? Va bene giusto per i bambini di sei anni. Parola di Microsoft



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2018]

Surface Go iPad spot Microsoft

L'iPad è un gran successo per Apple: nel corso di quest'anno ha ottenuto il 34,9% del mercato (la quota è dunque aumentata dal 29,9% del 2017) ed è l'unico dispositivo di questo tipo a non soffrire della crisi del settore dei tablet.

È chiaro, quindi, che con l'iPad deve vedersela chiunque voglia convincere gli utenti ad abbandonare Apple in vista degli acquisti natalizi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4229 voti)
Leggi i commenti (25)
Microsoft lo sa bene e per dare battaglia all'eterna rivale ha confezionato uno spot per il Surface Go in cui non fa altro che tirare frecciatine all'iPad, ridotto al rango di "giocattolo per bambini".

Protagonista è una bambina di 10 anni che viene accompagnata dalla nonna ad acquistare un nuovo tablet e implora la seconda di non acquistarle un iPad, perché quello andava bene quando aveva sei anni.

Adesso però ne ha dieci, e ha bisogno di «un computer vero»: un Surface Go di Microsoft.

Di seguito, ecco lo spot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il ritorno degli spot "Sono un PC"
Microsoft ritira lo spot disgustoso di Internet Explorer
Non sono abbastanza figo per avere un Mac (è lo spot di Microsoft)
"Sono un Pc": gli spot di Microsoft per contrastare Apple
Basta spot con Jerry Seinfeld e Bill Gates
Divertente spot dei computer Apple

Commenti all'articolo (2)

Si parla di un determinato settore di mercato, pure l'iPad non lo upgradi, e anche esso dopo tre anni lo usi come fondo per i calici di birra. Io ho un Surface Pro 4 e pure avendo la scritta "Pro" non ci modifichi nulla, e una scelta, alcune comodità non permettono "Upgrade" o sarebbero totalmente differenti, tipo... Leggi tutto
6-12-2018 18:56

{ice}
io mi sono innamorato del surface book 2 dovrebbero permettere di sostituire la scheda elettronica dopo 3 anni perchè la parte di cpu è quella che costa meno di tutto il dispositivo un po come fanno (facevano) su alcune linee di TV top di gamma SOlo in quel caso il prezzo di acquisto sarebbe a mio avviso giustificabile, ma... Leggi tutto
6-12-2018 10:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1187 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics