Spot del Kinect Microsoft, ma il SO è Ubuntu

Per fare meraviglie in sala operatoria, Kinect ha bisogno di Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2012]

kinect ubuntu

Le possibilità offerte da Kinect - è innegabile - sono molteplici.

Sul sito di Xbox, per esempio, c'è un video promozionale che mostra come la periferica di Microsoft possa essere usata nelle sale operatorie, facilitando il lavoro dei chirurghi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Leggi i commenti (123)
Nel corso del video si illustra come la soluzione pensata a Redmond permetta ai dottori di poter utilizzare una applicazione medica senza dover fisicamente toccare il PC, a tutto vantaggio dell'igiene.

Tutto bene, quindi, e tanti complimenti a Microsoft (l'articolo prosegue dopo il filmato).

A guardar meglio, però, verso la fine (precisamente a 1:47) viene inquadrato da vicino il monitor utilizzato in sala operatoria, da cui fa capolino quello che in tutta evidenza è il pannello di default di GNOME, con un tema di colori che grida inconfondibilmente Ubuntu.

Forse che la via più sicura per dimostrare la bontà e l'efficienza dei prodotti Microsoft sia utilizzare Linux?

La spiegazione sta nel fatto che il sistema per usare Kinect in sala operatoria è TedCas di Tedesys, un'applicazione web based (e che dunque è accessibile da qualsiasi browser) tuttora in sviluppo, il cui hardware è costituito da una piattaforma embedded fanless, che con ogni probabilità utilizza Linux.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

e se qualcunto volesse utilizzare un SO più stabile, senza tanti casini di virus, registri di sistema, deframmentazioni etc etc ma però non avesse nè tempo nè voglia di studiare IL SO? e soprattutto se va nei casini essere aiutato dalla community? saluti da un utonto Leggi tutto
31-1-2012 23:45

Vorrei dire la mia sull'argomento. Non vedo nulla di male né di strano in quanto accaduto. I fatti sono questi: - Microsoft è un'azienda a fini di lucro. - Tedesys è un'azienda a fini di lucro. - Microsoft ha fornito a Tedesys il Kinect per interagire con il TedCas e agevolare i chirurghi nell'espletamento delle loro funzioni. Tedesys... Leggi tutto
30-1-2012 10:33

{utente anonimo}
se ci sta la "X" c'è linux :)
28-1-2012 21:39

{paolo}
prego, non mischiamo la cacca con la cioccolata, non perchè hanno un simil colore, hanno lo stesso sapore. GNU/linux gNewSense, così come viene chiamato dalla Free Software Foundation di Boston è un sistema operativo 100% Software Libero ed è come se stessimo assaggiando la Sacher torte. GNU/linux Ubuntu è un'accozzaglia di restricted... Leggi tutto
28-1-2012 19:30

A me si vede perfettamente e utilizzo rekonq su Chakra, strano che ti dia problemi ActiveX un video di youtube (che usa flash)
28-1-2012 01:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1415 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics