Steve Jobs in uno spot del 1984

Il fondatore di Apple nelle vesti del presidente degli USA Roosvelt ordina l'attacco contro i grigi PC di IBM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2012]

steve jobs 1984 1944

Tutti conoscono il famoso spot pubblicitario di Apple ispirato a 1984, con il quale l'azienda di Cupertino lanciò il primo Macintosh.

Pochissimi, finora, avevano però avuto la possibilità di vedere per intero 1944, un video realizzato unicamente per essere visto internamente a Apple proprio nel 1984, poco dopo il lancio del Macintosh.

Il video, girato con qualità professionale (pare che sia costato 50.000 dollari) dura circa 9 minuti: racconta, in uno scenario da Seconda Guerra Mondiale, della guerra di Apple contro IBM per liberare gli impiegati schiavi del PC.

Nel filmato appaiono alcuni dirigenti di Apple, tra cui Steve Jobs in persona nelle vesti del presidente americano Franklin Delano Roosvelt, con tanto di sigaretta e papillon.

Se oggi quell'antico spot interno è tornato in circolazione i ringraziamenti vanno a Craig Elliot, un ex dipendente di Apple.

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4071 voti)
Leggi i commenti (31)

Uno spezzone del filmato era già stato reso noto diverso tempo fa, quale parte di un videotributo a Steve Jobs in occasione del trentesimo compleanno di questi e che è stato diffuso nuovamente l'anno scorso in occasione della morte del fondatore di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:shock:
6-5-2012 18:10

Assolutamente il peggio che si possa avere adesso e allora non è che erano migliori, in fin dei conti: volevano solo tirare acqua al loro mulino
6-5-2012 15:44

Sono d'accordo. Oggi, francamente, questo filmato a me sembra anche piuttosto trash... Leggi tutto
5-5-2012 14:47

{Andrea}
Non so che aria tirasse alla Apple a quei tempi (anche se, guardando "I pirati della Silicon Valley", uno se ne può fare un'idea)... ma, se questo clip doveva servire a motivare il personale, mi viene fantozzianamente da dire:
4-5-2012 23:17

Ci vuole veramente coraggio a definire la divisione apple portatore di libertà: Apple che produce i sistemi più "chiusi" della stodia dell'informatica. :-(
4-5-2012 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2979 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics