Steve Jobs in uno spot del 1984

Il fondatore di Apple nelle vesti del presidente degli USA Roosvelt ordina l'attacco contro i grigi PC di IBM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2012]

steve jobs 1984 1944

Tutti conoscono il famoso spot pubblicitario di Apple ispirato a 1984, con il quale l'azienda di Cupertino lanciò il primo Macintosh.

Pochissimi, finora, avevano però avuto la possibilità di vedere per intero 1944, un video realizzato unicamente per essere visto internamente a Apple proprio nel 1984, poco dopo il lancio del Macintosh.

Il video, girato con qualità professionale (pare che sia costato 50.000 dollari) dura circa 9 minuti: racconta, in uno scenario da Seconda Guerra Mondiale, della guerra di Apple contro IBM per liberare gli impiegati schiavi del PC.

Nel filmato appaiono alcuni dirigenti di Apple, tra cui Steve Jobs in persona nelle vesti del presidente americano Franklin Delano Roosvelt, con tanto di sigaretta e papillon.

Se oggi quell'antico spot interno è tornato in circolazione i ringraziamenti vanno a Craig Elliot, un ex dipendente di Apple.

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4066 voti)
Leggi i commenti (31)

Uno spezzone del filmato era già stato reso noto diverso tempo fa, quale parte di un videotributo a Steve Jobs in occasione del trentesimo compleanno di questi e che è stato diffuso nuovamente l'anno scorso in occasione della morte del fondatore di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:shock:
6-5-2012 18:10

Assolutamente il peggio che si possa avere adesso e allora non è che erano migliori, in fin dei conti: volevano solo tirare acqua al loro mulino
6-5-2012 15:44

Sono d'accordo. Oggi, francamente, questo filmato a me sembra anche piuttosto trash... Leggi tutto
5-5-2012 14:47

{Andrea}
Non so che aria tirasse alla Apple a quei tempi (anche se, guardando "I pirati della Silicon Valley", uno se ne può fare un'idea)... ma, se questo clip doveva servire a motivare il personale, mi viene fantozzianamente da dire:
4-5-2012 23:17

Ci vuole veramente coraggio a definire la divisione apple portatore di libertà: Apple che produce i sistemi più "chiusi" della stodia dell'informatica. :-(
4-5-2012 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6346 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics