Il ritratto di Steve Jobs fatto con 6.000 tasti di computer

All'interno contiene dei messaggi legati al fondatore di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2014]

steve jobs computer tasti

Doug Powell, l'artista che l'ha creato, l'ha definito su Facebook «il progetto più vasto che abbia mai affrontato», e si può ben capire il perché: il ritratto di Steve Jobs di cui Powell è l'autore è stato realizzato con quasi 6.000 tasti di computer e ha richiesto 200 ore di lavoro.

Per la precisione sono stati adoperati 5.892 tasti, disposti in maniera tale non solo da ricreare il volto del fondatore di Apple ma anche da comporre alcune frasi e parole nascoste. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2590 voti)
Leggi i commenti (15)
Si tratta di espressioni in qualche modo legate e Jobs, da «I want to put a ding in the universe» a «Stay hungry, stay foolish», passando per Macintosh, Apple, Lisa, Pixar, iMac, iTunes, iPod, iPhone, iPad.

L'opera - che misura 7 x 5 piedi, ossia - 2 x 1,5 metri - è piaciuta tanto che Ripley Entertainment ha deciso di acquistarla: al momento si trova al quartier generale della società, ma presto sarà messa in mostra.

steve jobs computer tasti 2
steve jobs computer tasti 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La casa di Steve Jobs è ormai meta turistica
Lo Steve Jobs segreto, tra marijuana e Lsd
Steve Jobs, l'intervista perduta diventa un film
Le ultime parole di Steve Jobs
Steve Jobs è morto

Commenti all'articolo (4)

Che per qualcuno che più di tutti ha avuto fretta di abolire le tastiere convenzionali, sembra quasi sarcastico. :unz: Leggi tutto
9-10-2022 10:25

Abbiamo i "santi laici"come dice Grillo...LOL No, scherzo, dopotutto è molto più edificante di tanta robaccia che sta in rete :D
21-1-2014 09:04

{ViR}
Bello! (mi ricorda la ASCII art)
20-1-2014 23:29

Premetto che non posseggo iCosi e nemmeno condivido le idee del defunto Jobs, ma l'opera prodotta da Doug Powell mi piace (per quanto possa valere la mia opinione di ignorante in materie artistiche)
20-1-2014 23:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics