Steve Jobs, un anno dalla morte

È passato un anno esatto dalla morte del fondatore di Apple. Le iniziative per ricordarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2012]

steve jobs un anno

Un anno esatto: tanto è passato dal giorno della morte di Steve Jobs, avvenuta il 5 ottobre 2011.

Fin dal giorno della scomparsa non sono mancati quanti hanno profetizzato che, senza il carisma e l'intuito del fondatore, Apple non sarebbe più stata la stessa.

Eppure, anche quanti sono rimasti delusi dall'iPhone 5 dovrebbero ricordare come questo sia l'ultimo prodotto su cui Steve Jobs ha lavorato personalmente, e dunque porta certamente le tracce della sua visione. Qualcosa deve essere andato storto - sostiene qualcuno - per le mappe fornite insieme a iOS 6, che hanno raccolto soltanto critiche.

Ma al di là dei prodotti, Apple e i fan dell'azienda della mela morsicata paiono sentire soprattutto la mancanza di quel Campo di distorsione della realtà grazie al quale ogni prodotto, presentato da Steve Jobs, possedesse un'aura "magica", per adoperare un aggettivo caro al fondatore di Apple.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3612 voti)
Leggi i commenti (31)

In questo anniversario non mancano certo le occasioni per ricordare Jobs e i "cimeli" rimasti nascosti e resi noti per l'occasione, come l'"intervista perduta" che è stata recentemente pubblicata in un cofanetto che unisce un libro e un DVD (il cui titolo è esattamente Steve Jobs. L'intervista perduta).

L'intervista risale a 17 anni fa e riguarda un momento particolare della vita di Jobs, quello in cui il fondatore stava per tornare in Apple. L'articolo continua dopo il video.

Non si tratta dell'unica iniziativa, chiaramente: ai libri editi per l'occasione come quello già citato (pubblicato da Feltrinelli) e a quello del Corriere della Sera c'è anche un film - Gates vs Jobs. La guerra dei bit che verrà proiettato oggi durante l'Internet Festival di Pisa.

Nonostante Apple sembri dimostrare di poter vivere anche senza Jobs, tutti i fan della Mela si sentono comunque un po' orfani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

No, aspettiamo che schiatti anche Kernighan. Leggi tutto
8-10-2012 12:53

Come ho detto molte volte Steve Jobs era esattamente l'equivalente del nostro "amato/odiato" Berlusconi. E qui cito l'articolo "...quel Campo di distorsione della realtà...". L'unica cosa che manca a Silvietto per essere il leader ideale di un'azienda come la Apple è la padronanza dell'inglese.
8-10-2012 11:40

Vedremo se il 12 qualcuno si ricorderà di Ritchie... Mi piacerebbe tanto che ZeusNews... :-)
8-10-2012 08:43

Sicuramente una persona che è riuscita ad emergere (probabilmente soffocando altri) in un mondo estremamente competitivo. Apple era un azienda florida quando Jobs l'ha lasciata, era sull'orlo del fallimento quando l'ha ripresa e ora ha superato Microsoft come capitalizzazione. Che dire, dei morti si dovrebbe parlare sempre bene, ma... Leggi tutto
8-10-2012 08:10

:clap: :clap: :clap: Leggi tutto
7-10-2012 19:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2610 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics