L'iPad? Va bene giusto per i bambini di sei anni. Parola di Microsoft



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2018]

Surface Go iPad spot Microsoft

L'iPad è un gran successo per Apple: nel corso di quest'anno ha ottenuto il 34,9% del mercato (la quota è dunque aumentata dal 29,9% del 2017) ed è l'unico dispositivo di questo tipo a non soffrire della crisi del settore dei tablet.

È chiaro, quindi, che con l'iPad deve vedersela chiunque voglia convincere gli utenti ad abbandonare Apple in vista degli acquisti natalizi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4237 voti)
Leggi i commenti (25)
Microsoft lo sa bene e per dare battaglia all'eterna rivale ha confezionato uno spot per il Surface Go in cui non fa altro che tirare frecciatine all'iPad, ridotto al rango di "giocattolo per bambini".

Protagonista è una bambina di 10 anni che viene accompagnata dalla nonna ad acquistare un nuovo tablet e implora la seconda di non acquistarle un iPad, perché quello andava bene quando aveva sei anni.

Adesso però ne ha dieci, e ha bisogno di «un computer vero»: un Surface Go di Microsoft.

Di seguito, ecco lo spot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il ritorno degli spot "Sono un PC"
Microsoft ritira lo spot disgustoso di Internet Explorer
Non sono abbastanza figo per avere un Mac (è lo spot di Microsoft)
"Sono un Pc": gli spot di Microsoft per contrastare Apple
Basta spot con Jerry Seinfeld e Bill Gates
Divertente spot dei computer Apple

Commenti all'articolo (2)

Si parla di un determinato settore di mercato, pure l'iPad non lo upgradi, e anche esso dopo tre anni lo usi come fondo per i calici di birra. Io ho un Surface Pro 4 e pure avendo la scritta "Pro" non ci modifichi nulla, e una scelta, alcune comodità non permettono "Upgrade" o sarebbero totalmente differenti, tipo... Leggi tutto
6-12-2018 18:56

{ice}
io mi sono innamorato del surface book 2 dovrebbero permettere di sostituire la scheda elettronica dopo 3 anni perchè la parte di cpu è quella che costa meno di tutto il dispositivo un po come fanno (facevano) su alcune linee di TV top di gamma SOlo in quel caso il prezzo di acquisto sarebbe a mio avviso giustificabile, ma... Leggi tutto
6-12-2018 10:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2342 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics