Basta spot con Jerry Seinfeld e Bill Gates

Mentre tutti si aspettavano una terza puntata, Microsoft fa sapere che ulteriori pubblicità non sono previste, né lo erano mai state.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2008]

Bill Gates Jerry Seinfeld basta spot Microsoft

Non ci sarà un seguito per gli spot di Microsoft che hanno visto protagonisti Bill Gates e Jerry Seinfeld: a confermarlo è la società stessa, che sostiene di averlo deciso già prima di dare il via alla campagna.

Vista l'accoglienza quantomeno fredda - se non apertamente ostile - ottenuta dalle due pubblicità andate in onda e considerando che da quanto abbiamo sempre visto e saputo la cosa sarebbe andata per le lunghe, non sembra che Microsoft la stia raccontando giusta.

In teoria, la marcia di avvicinamento alla menzione dei prodotti di Microsoft (mancante nei due spot trasmessi) avrebbe dovuto essere graduale e - si presumeva - prevedere altre puntate. Invece tutto finisce qui e non è ancora chiaro che cosa seguirà. Facile pensare, a questo punto, che a Redmond abbiano deciso di fermarsi prima di fare altri danni.

Frank Shaw, di Waggener Edstrom (agenzia di PR di cui si serve Microsoft) ha commentato dicendo che "la gente sarebbe stata più contenta se a tutti fossero piaciute le pubblicità, ma ciò non era inatteso". Shaw ha anche lasciato una porta aperta: c'è "il potenziale di fare altre cose" con Jerry Seinfeld.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

suspense........ :lol:
18-9-2008 23:46

E ora chi ci spiega i significati dei primi due?
18-9-2008 22:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente cosė non c'č bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2860 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics