Windows 10? Funziona meglio sui nuovi Mac che sui Surface

Il sistema di Microsoft in versione ARM offre prestazioni migliori sui MacBook con processore Apple M1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2020]

macbook m1 benchmark windows 10

L'apparizione dei primi MacBook con processore M1 ha dato una risposta chiara e affermativa a quanti si chiedevano se le soluzioni basate sulla tecnologia di ARM fossero ormai sufficientemente mature da insidiare il dominio dell'architettura di Intel.

I benchmark di macOS 11 hanno mostrato come il sistema di Apple nella sua ultima incarnazione sia più rapido ed efficiente con il nuovo hardware rispetto alle prestazioni che è possibile ottenere con i Mac Intel, e ciò non ha fatto altro che portare a una nuova domanda: sarà possibile eseguire Windows sui MacBook con processore M1, e con quali prestazioni?

Sappiamo che da tempo esiste una versione di Windows 10 - chiamata Windows 10 su ARM e adoperata dai Surface Pro X che proprio su un processore ARM sono basati - che potrebbe essere adoperata per ottenere una risposta alla domanda; sappiamo inoltre che, se ancora l'hardware di Apple non supporta ufficialmente Windows 10, il motivo è da ricercarsi soltanto in questioni legate alle licenze.

Partendo da queste premesse alcuni sviluppatori hanno già provato a utilizzare Windows 10 su Arm sui MacBook con Apple M1 sfruttando una versione modificata del software di emulazione open source Qemu e l'Hypervisor creato da Apple stessa.

I primi test condotti con Geekbench su uno dei nuovi Mac hanno così mostrato come Windows 10 offra prestazioni superiori a quelle che è possibile ottenere sul Surface Pro X.

Secondo quanto riporta MacWorld, è stato ottenuto un punteggio di 1.390 nei test a singolo core e 4.769 in quelli multi-core, mentre il Surface Pro X ha dovuto fermarsi a 802 e 3.104.

Pare insomma che il processore di Apple riesca a fare meglio del Qualcomm SQ1, prodotto specificamente in collaborazione con Microsoft per il Surface: di questo passo, andrà a finire che il Pc migliore per usare Windows sarà un Mac.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple dice addio a Intel: ecco MacBook Air, MacBook Pro e Mac Mini basati su Arm

Commenti all'articolo (1)

Certo che comperare un Mac per poi usarci Windows... ci vorrebbe proprio molta fantasia!
27-12-2020 15:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2578 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics