Windows 10, l'aggiornamento di maggio adesso è disponibile

Già ci sono alcuni problemi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2021]

windows10 aggiornamento maggio disponibile

Proprio quando ormai ci si iniziava a chiedere che fine avesse fatto, Microsoft ha iniziato il rilascio di Windows 10 21H1 (May 2021 Update), ossia il primo aggiornamento semestrale di quest'anno per il proprio sistema operativo.

Come già capitato con gli update precedenti, anche in questo caso il pacchetto non arriverà a tutti gli utenti di Windows 10 nello stesso momento: la distribuzione avverrà a ondate successive, e potranno trascorrere anche alcune settimane prima che l'opzione appaia nel menu di Windows Update.

D'altra parte, ancora com'è già capitato in passato, gli utenti farebbero bene a non avere fretta di procurarsi l'update: è pur vero che forzare la ricerca di aggiornamenti potrebbe proporlo prima del tempo, ma è anche vero che finora le installazioni precoci sono spesso state foriere di guai.

Windows 10 21H1 introduce alcune novità, anche se non particolarmente eclatanti. La prima è il supporto multi-camera da parte di Windows Hello: in altre parole, quando a uno stesso dispositivo sono collegate sia una videocamera integrata che una esterna, Windows Hello può utilizzare entrambe per autenticare l'utente e non adopera per default quella integrata, com'era in passato.

L'aggiornamento apporta poi tutta una serie di correzioni e miglioramenti relativi alla sicurezza di svariate parti del sistema, comprese molte app integrate, e velocizza il processo di analisi dei file e delle applicazioni da parte di Microsoft Defender Application Guard.

Cogliendo l'occasione dell'update, Microsoft ha anche deciso di rimuovere da Windows 10 alcune funzionalità considerate ormai obsolete. Per esempio, con Windows 10 21H1 sparisce il supporto al Windows 2000 Display Driver Model (XDDM), introdotto ormai oltre vent'anni fa: ormai praticamente più nessun produttore dovrebbe adoperarlo ancora ma quanti ancora lo facessero sono invitati a passare al più presto al più recente WDDM.

Sparisce anche la versione "classica" di Microsoft Edge, ormai ampiamente sostituita dall'edizione basata su Chromium, e un altro paio di funzionalità non vengono ancora rimosse ma sono ora considerate deprecate.

Si tratta del roaming personalizzato, che consente di trasferire certe personalizzazione da un sistema all'altro (come sfondo, schema di colori e via di seguito) e lo strumento Windows Management Instrumentation Command line, sostituito da Windows PowerShell for WMI: entrambe le funzioni saranno eliminate in una futura versione.

Infine, ricordiamo che Windows 21H1 è affetto da un paio di malfunzionamenti che non necessariamente devono presentarsi ma nei quali gli utenti potrebbero incappare: l'uno è il suono acuto, dalle cause ancora misteriose, che affligge anche le versioni precedenti di Windows 10; l'altro è un problema con la scrittura con i furigana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 95 gira dentro Minecraft
Il Solitario di Windows festeggia 30 anni

Commenti all'articolo (4)

Francamente non è che proprio me lo domandassi con tuta questa ansia... O per meglio dire, l'ansia viene quando lo rilasciano e comincia a far danni in giro. Leggi tutto
23-5-2021 11:31

E io mi riferisco proprio a quelle di Windows (ho citato esplora file e cartelle) che ogni volta occorre reimpostare. Opzioni e impostazioni di programmi terzi normalmente sono nella cartella propria dell'applicazione e rimangono inalterate.
22-5-2021 12:14

Su Windows XP c'era la funzione "Trasferimento impostazioni", che faceva quello che chiedi, ma era di scarsa utilita', visto che NON trasferiva le ipostazioni dei mille mila programmi installati, ma solo quelle di win . Leggi tutto
22-5-2021 09:31

"roaming personalizzato, che consente di trasferire certe personalizzazione da un sistema all'altro (come sfondo, schema di colori e via di seguito)" A cosa si riferisce? Un fastidioso problema che si ripete ad ogni pesante update è la perdita delle impostazioni personalizzate: ad esempio, le opzioni di visualizzazione di... Leggi tutto
21-5-2021 09:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics