La scorciatoia da tastiera che scongela il Pc

Se la colpa è dei driver grafici, bastano quattro tasti per far ripartire un computer bloccato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2021]

scorciatoia windows 10 riavvia driver grafici

Può capitare che Windows 10, di tanto in tanto si blocchi: lo schermo continua a mostrare il proprio contenuto, ma è impossibile interagirvi e persino la freccia del mouse è bloccata. Oppure lo schermo diventa nero e avvisa che non riceve alcun segnale.

Spesso la causa di tutto ciò è un problema con i driver video e, generalmente, si pensa che l'unica soluzione sia un riavvio.

Ora, è vero che grazie agli SSD i tempi necessari per un reboot si sono ridotti drasticamente, ma è anche vero che, se si riavvia forzatamente un sistema che non risponde, è molto probabile che parte di ciò su cui si stava lavorando vada perduto.

Val la pena quindi tentare, prima di cedere alla tentazione di premere il pulsante reset, un'altra strada: ossia riavviare i soli driver grafici.

Windows 10 offre infatti una comoda scorciatoia tramite la quale il sistema ricarica da capo i driver della scheda grafica: se il problema sta lì, ma il sistema sottostante in realtà continua a funzionare (però non si può interagire con esso proprio per via del freeze causato dai driver grafici), allora c'è la possibilità che ricaricando i driver si possa continuare a lavorare esattamente da dove ci si era dovuti interrompere al momento del blocco.

La scorciatoia in questione ha una particolarità: è composta da quattro tasti, che però si trovano tutti abbastanza vicini tra loro. Occorre infatti premere contemporaneamente Win + Ctrl + Shift + B.

A quel punto lo schermo - se mostrava qualcosa, ovviamente - diventerà nero, e il computer emetterà un beep. Windows ricaricherà i driver e sarà possibile riprendere a utilizzare il Pc.

Non è detto che questa soluzione funzioni sempre ma, data la semplicità di applicazione, vale la pena di provare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il video che crasha l'iPhone
Apple e Facebook pagano le dipendenti che congelano gli ovuli
Il meccanico di Microsoft per l'assistenza

Commenti all'articolo (4)

Francamente direi di sì ma la scelta andrebbe implementata a livello strutturale nel kernel del SO, se la scelta operata è stata questa potrebbero anche esserci delle ragioni valide che non conosco.
9-5-2021 10:41

Ma usare un watchdog e ricaricare i driver automaticamente non è fattibile? Parlo da ignorante in materia, ma credo che il kernel abbia la possibilità di "capire" se un driver non risponde
8-5-2021 14:51

Non saprei ma, almeno nel mio caso, credo non aiuterebbe poi tanto di più a ricordare tutta la sequenza... Leggi tutto
8-5-2021 14:34

Sono sicuro che, nel momento in cui mi servirà, non mi ricorderò la combinazione di tasti e non potrò fare una ricerca sul web per ritrovarla dato che lo schermo sarà in freeze. Perché B e non G?
7-5-2021 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3006 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics