La tastiera meccanica per portatili

NT68 si poggia sopra la tastiera integrata e offre un'esperienza di digitazione superiore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2021]

nt68 02

Quando si compra un portatile si fa attenzione a molti dettagli ma non sono molti quelli che considerano la bontà della tastiera. «Una vale l'altra» è il pensiero della maggior parte degli utenti.

Chi passa molto tempo a digitare, però, sa che le tastiere non sono tutti uguali e i maggiori cultori di questo tipo di accessori indica spesso quelle meccaniche come il tipo di tastiera più adatto alle lunghe sessioni di digitazione.

Proprio pensando a chi scrive molto con il portatile Epomaker ha ideato NT68, una tastiera meccanica wireless grande il 65% di una tastiera standard, così da poter essere facilmente appoggiata al di sopra della tastiera integrata.

NT68 dispone di un connettore USB-C ma supporta anche lo standard Bluetooth 5.1 per poterla adoperare non soltanto con un laptop ma anche con uno smartphone o un tablet; può essere collegata fino a un massimo di tre dispositivi contemporaneamente, passando con facilità dall'uno all'altro.

NT68 ha un case in alluminio e ABS, può essere attrezzata con interruttori meccanici del tipo preferito tra quelli presenti nel catalogo di Epomakler, dispone di una batteria da 1.900 mAh (che dovrebbe consentire da 2 a 5 settimane di autonomia a seconda dell'uso) e di LED RGB (il cui uso, ovviamente, riduce l'autonomia).

Il supporto «invisibile» di cui è dotata si può ripiegare al di sotto della tastiera, che può essere posizionata al di sopra della tastiera originale del portatile e può assumere un'inclinazione con un angolo variabile da 6 a 15,5 gradi.

Insieme alla tastiera è fornita anche una custodia magnetica che può contenere anche lo smartphone o altri strumenti. La NT68 è compatibile sia con Windows che con macOS e, poiché i tasti sono rimovibili, può essere facilmente configurata per adattarsi a ogni sistema.

NT68 di Epomaker non è ancora in vendita: chi è interessato può lasciare il proprio indirizzo email sul sito ufficiale per essere informato quando sarà sul mercato e ottenere uno sconto speciale riservato ai primi acquirenti.

Qui sotto, alcune immagini.

nt68 01
nt68 03

nt68 04
nt68 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bill Gates: Ctrl-Alt-Canc è stato un errore

Commenti all'articolo (3)

{Paolo}
Poco più di 2 anni fa ho preso un portatile Lenovo e negli ultimi tempi, quando digitavo tasti sul lato sinistro, avevo problemi (si evidenziavano intere parole, spostamenti del cursore, cancellazioni, etc). Ho risolto con una comune tastiera usb da desktop, della Logitech, che si sovrappone tranquillamente, senza bisogno di... Leggi tutto
17-8-2021 06:51

In effetti anch'io la penso così ma non perché ritenga che una tastiera di un portatile valga una tastiera meccanica, bensì perché oggi le tastiere dei portatili sono tutte più o meno ugualmente schifose e di difficile e sgradevole utilizzo. Ovvio che una tastiera meccanica è sempre impagabile e quella oggetto di questo articolo,... Leggi tutto
17-7-2021 14:11

In effetti è già da un qualche anno che le tastiere dei portatili fanno proprio schifo, con quel design ad isola che riduce la corsa dei tasti e senza nessun feedback acustico/meccanico. Il tutto per ridurre lo spessore, ma soprattutto i costi di una tastiera vera. Fosse possibile scegliere, io prediligerei una tastiera seria anche se lo... Leggi tutto
15-7-2021 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2067 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics