Da TomTom due smartwatch con GPS integrato

Pensati per chi ama fare sport, funzionano anche al chiuso e fungono da cardiofrequenzimetro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2013]

tomtom gps runner multisport

Si chiamano TomTom Runner e TomTom Multi-Sport, ma non sono navigatori satellitare in senso tradizionale: sono invece due smartwatch, creati dall'azienda olandese per coloro che amano lo sport e che integrano un modulo GPS.

Come dice il nome, Runner è dedicato a coloro che amano la corsa; un display LCD a contrasto elevato mostra le informazioni quali la distanza percorsa, il tempo trascorso dall'inizio dell'allenamento, il tempo mancante all'arrivo e la velocità media.

Il Multi-Sport è invece pensato per soddisfare le esigenze di coloro che non si limitano a un'unica attività ma hanno bisogno di un compagno che li segua dappertutto, anche in acqua: difatti questa versione è anche impermeabile.

Entrambi gli orologi offrono una grafica essenziale che facilita la consultazione e un unico pulsante per la gestione, che permette di navigare nei menu muovendosi nelle quattro direzioni.

Le modalità d'uso sono diverse: si può decidere di gareggiare contro i proprio record personali o il risultato più recente, oppure si può impostare un obiettivo (che sia una distanza da raggiungere o un tempo da migliorare), oppure ancora avere come obiettivo il mantenimento di una particolare frequenza cardiaca o un particolare ritmo.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3178 voti)
Leggi i commenti (1)

Tra le caratteristiche da sottolineare c'è il ridotto spessore - solo 11,5 mm - la capacità di mantenere attivo il tracking anche al chiuso grazie ai sensori contapassi, la compatibilità con diversi siti e piattaforme dedicate all'allenamento, e le funzionalità di rilevamento del battito cardiaco.

I due smartwatch TomTom saranno disponibili a breve, anche se una data ancora non è stata indicata.

Qui sotto, il video di presentazione del Multi-Sport.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Come funzionalità sono certamente interessanti, oltre ai prezzi è interesante anche capire la loro autonomia anche se, immagino, sarà di almeno una giornata intera...
5-5-2013 11:07

Io utilizzo la classica fascia toracica per il rilievo della frequenza abbinata all'orologio al polso...questi aggiungono alcune funzionalità interessanti oltre ovviamente al tracking della posizione e il computo automatico della distanza percorsa....certo restano da vedere i prezzi...
5-5-2013 10:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1153 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics