Uno smartwatch firmato Microsoft

Il colosso di Redmond è al lavoro su un orologio da polso intelligente con schermo touch da 1,5 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2013]

microsoft smartwatch

A quanto pare, ora che gli smartphone sono ormai dispositivi comuni, saranno gli smart watch a rappresentare il prossimo oggetto del desiderio.

A confermare questa impressione ci sono infatti le voci - riportate dal Wall Street Journal - secondo le quali dopo Apple, Google e Samsung (per non parlare della proposta tutta italiana I'm Watch) anche Microsoft sarebbe intenzionata a fare il proprio ingresso nel settore.

Il colosso di Redmond avrebbe richiesto ai produttori di hardware la fornitura di display touch da 1,5 pollici e di altri componenti adatti alla realizzazione di orologi da polso "intelligenti".

Non vi sono, tuttavia, né conferme da parte di Microsoft né indicazioni più precise rispetto alle indiscrezioni del WSJ, che cita quale fonte l'anonimo dirigente di uno dei fornitori di componenti.

Per Microsoft, d'altra parte, l'interesse negli smart watch non è esattamente una novità: già nel 2004 aveva lanciato la linea SPOT (Smart Personal Object Technology), costituita da una serie di orologi in grado di ricevere notizie, informazioni sportive, aggiornamenti sul traffico e sul meteo e via di seguito tramite il servizio MSN Direct (ora dismesso).

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4717 voti)
Leggi i commenti (4)

Gli orologi SPOT sono stati pensionati nel 2008, principalmente a causa del successo degli smartphone prima e dei tablet poi, dispositivi che apparentemente avevano reso obsoleti questi strumenti.

Ora, a quanto pare, i tempi sono maturi per risuscitare l'antica progetto ma, ovviamente, con una veste rinnovata.

Se le previsioni di Gartner si riveleranno esatte, questo mercato riuscirà a generare un girdo d'affari pari a 10 miliardi di dollari entro il 2016: non meraviglia quindi che l'interesse di Microsoft si sia destato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Come smart watch è già uscito Pebble. Qualcuno ha avuto modo di provarlo?
16-4-2013 11:39

smart & M$ ? mi sembra un ossimoro :lol:
15-4-2013 19:49

{Anulu}
Però, che audaci & originali alla Microsoffice, sono arrivati terzi su tre a proporre lo smartwatch... e vengono da 20 anni in cui qualsiasi pezzo di hw o sw usciva prima per Windows e spesso e volentieri non usciva nemmeno per i sistemi concorrenti. Poi dicono che non è finita un'epoca...
15-4-2013 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics