Microsoft mette uno smartwatch sotto l'albero

Sarà compatibile coi concorrenti e avrà ben due giorni di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2014]

microsoft smartwatch

L'anno prossimo, il mercato degli smartwatch varrà 7,1 miliardi di dollari, o così almeno dicono le previsioni degli economisti.

La nuova Microsoft di Satya Nadella non può certo correre il rischio di restarne fuori (per poi mettersi a correre dietro ai concorrenti, com'è successo con gli smartphone) ed ecco perché nelle prossime settimane anche l'azienda di Redmond presenterà il proprio smartwatch.

A rivelarlo è il sito di Forbes, secondo il quale l'orologio di Microsoft sarà dotato anche di cardiofrequenzimetro passivo e sarà compatibile con diverse piattaforme mobili.

Sembra quindi riconfermarsi anche in questo settore la direzione impressa all'azienda dal CEO: anziché limitarsi a un ecosistema chiuso e centrato solo su Windows, Microsoft punta alla compatibilità con la concorrenza.

La mossa è per certi versi obbligata, dato che l'azienda di Redmond detiene appena il 2,5% del mercato mondiale degli smartphone, ma resta comunque degna di nota.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)

Microsoft potrebbe poi ritagliarsi una fetta importante all'interno del settore degli smartwatch se saranno confermate le indiscrezioni circa la durata della batteria: se quella l'Apple Watch pare in grado di offrire un giorno di autonomia (come i concorrenti Android), quella dell'orologio di Microsoft dovrebbe poter sostenere due giorni interi di uso normale.

Al momento non vi sono altre indiscrezioni. Forbes parla di «alcune settimane» prima del lancio, il che significa che Microsoft intende mettere in vendita il proprio smartwatch prima di Natale: aspettiamoci quindi sostanziose novità imminenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il mockup sembra veramente quello di un orologio per bambini... In ogni caso continuo a non apprezzare questi aggeggi.
21-10-2014 18:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1910 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics