BlackBerry 10 alla riscossa con due nuovi smartphone

L'azienda canadese va all'attacco di Android e iPhone con un sistema basato su QNX e i modelli Q10 e Z10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2013]

Heins BlackBerry Z10

«Ci siamo trasformati»: così Thorsten Heins, CEO di RIM, apre l'evento di presentazione dell'atteso BlackBerry 10, che rappresenta un momento di profonda trasformazione per l'intera azienda canadese.

A testimoniarlo c'è il fatto che da questo momento RIM non si chiama più RIM: la società assume ufficialmente il nome di BlackBerry, identificandosi completamente con i dispositivi.

Durante l'evento di New York, Heins ha svelato al mondo non solo la nuova versione del sistema operativo - che in realtà è un prodotto molto diverso dal vecchio BlackBerry OS, dato che ora si basa su QNX - ma anche i due smartphone che avranno il compito di mostrarne la bontà: BlackBerry Q10 e BlackBerry Z10.

Il Q10 è quello che più assomiglia agli smartphone storici di BlackBerry: dispone infatti di una tastiera fisica Qwerty, sopra la quale trova posto uno schermo da 3,1 pollici che offre una risoluzione di 720x720 pixel; dispone inoltre del supporto alla connettività LTE.

Il processore sarà un dual core a 1,5 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna (espandibile con microSD).

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)

Lo Z10 è invece un modello completamente touch, dotato di schermo da 4,2 pollici con una risoluzione di 1280x768 pixel (per una densità di pixel pari a 356 ppi, più dei 326 ppi del Retina Display di Apple) e anch'esso dotato del supporto alla connettività LTE.

Il processore è lo stesso del fratello con tastiera; inoltre questo modello dispone anche di un chip NFC, porta microUSB e porta microHDMI.

Per quanto riguarda le fotocamere, entrambi i modelli dovrebbero essere dotati di sensore da 8 megapixel sul retro e sensore da 2 megapixel sul fronte.

Z10 e Q10
BlackBerry Z10 e Q10

Ciò che però darà ai BlackBerry la possibilità di competere con i concorrenti è il sistema operativo, riscritto e ristrutturato anche nell'interfaccia utente.

Tra le novità che più sono piaciute durante la presentazione c'è la tastiera con una speciale modalità predittiva di immissione del testo, che le consente di imparare le parole e le frasi più usate dall'utente e velocizzare la scrittura. BlackBerry afferma che in questo modo si può arrivare a ridurre del 75% il numero di caratteri inseriti manualmente dall'utente.

La messaggistica è poi affidata al BlackBerry Hub, il sistema che integra anche i social network come Facebook e semplifica la gestione di contatti e comunicazioni.

I BlackBerry mantengono la propria vocazione aziendale ma ora sono decisamente anche degli smartphone consumer: per poter passare dall'una all'altra modalità - così da accontentare chi vuole adoperare il proprio BlackBerry sia per lavoro che come telefono persoale - c'è la funzionalità BlackBerry Balance, che separa i due mondi e, per esempio, adegua il BBWorld al profilo adottato.

Altro segno dell'attenzione al mondo consumer sono le funzioni di cui è dotata la fotocamera, come Time Shift - che permette di scegliere la foto migliore tra più scatti - e l'editor di immagini integrato.

Sempre in campo multimediale si può citare il BlackBerry Storymaker, un'app che permette di creare contenuti a partire da immagini e video cui aggiungere titoli, musica e quant'altro, comprese transizioni ed effetti.

Non mancano poi, naturalmente, la possibilità di effettuare videochiamate e un mondo di applicazioni scaricabili dal marketplace, il BlackBerry World.

Solo gli utenti sapranno dire se BlackBerry si è mossa nella giusta direzione, acquistando il modello Z10 a 599 dollari (199 con contratto triennale) o il fratello Q10 a una cifra ancora da definire.

Intanto, purtroppo per l'azienda, pare che la Borsa non abbia preso troppo bene le novità, facendo perdere al titolo il 12% del valore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Un altro sistema operativo! Non credo che BlackBerry riuscirà a rompere l'isolamento in cui si è da tempo richiusa da sola e chi ha dovuto sviluppare una app nativa per RIM, sa di cosa parlo. Ci vorrà ben altro per incentivare gli sviluppatori ad arricchire il loro store: App World. Per esempio potrebbero risolvere gli insormontabili... Leggi tutto
3-2-2013 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1853 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics