Belkin comprerà Linksys da Cisco, Lenovo forse RIM

Cisco conferma ma Lenovo smentisce. Intanto Microsoft si prepara a investire alcuni miliardi in Dell.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2013]

Linksys Cisco Belkin Lenovo RIM Microsoft Dell

A quanto pare, con l'anno nuovo i grandi nomi dell'informatica e dell'elettronica hanno deciso di iniziare l'era delle acquisizione, o presunte tali.

A dare il via alle danze è stato Wong Wai Ming, Chief Financial Officer di Lenovo, le cui parole «Stiamo considerando tutte le opportunità: RIM e molte altre» hanno ovviamente scatenato le illazioni su una possibile acquisizione dell'azienda canadese da parte del produttore cinese.

L'operazione avrebbe un senso: Lenovo ha una forte presenza nel settore PC (con la linea ThinkPad ereditata da IBM) ma lo stesso non si può dire per quanto riguarda il settore mobile; dall'altra parte, RIM non naviga in ottime acque, faticando a fronteggiare la concorrenza di Android e Apple.

La diffusione della notizia ha provocato un immediato rialzo delle azioni di RIM, ma in seguito entrambe le aziende hanno smentito le voci: Lenovo ha affermato che le parole del CFO sono state travisate - «Wong Wai Ming stava parlando delle strategia in generale. L'opzione RIM è stata sollevata dai giornalisti e Wong ha risposto in maniera coerente con le nostre precedenti dichiarazioni» ha spiegato l'azienda - mentre RIM afferma di essere concentrata sul lancio di BlackBerry 10 (che avverrà il 30 gennaio) pur continuando a esplorare tutte le possibilità di partnership.

L'operazione, in ogni caso, non sarebbe troppo liscia: il governo canadese, per bocca del ministro delle Finanze Jim Flaherty, ha fatto sapere che se essa si avvicinasse alla realtà verrebbe «valutata approfonditamente».

Se dunque l'avvicinamento tra Lenovo e RIM è solo possibile ma non ancora confermato, Cisco ha invece fatto sapere ufficialmente che venderà la divisione Linksys a Belkin.

Il marchio, i prodotti, le tecnologie e i dipendenti che per Cisco si occupavano dei prodotti Linksys passeranno tutti a Belkin, che ha affermato di voler mantenere in vita il marchio e continuerà a offrire il supporto per i prodotti.

La transizione dovrebbe avvenire in maniera piuttosto morbida, praticamente senza che gli utenti se ne accorgano, e fa parte della strategia di uscita dal mercato consumer che Cisco sta attuando da quasi un anno.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Leggi i commenti (4)

La vendita di Linksys - i cui dettagli finanziari non sono stati rivelati - sarà inoltre solo l'inizio di un'era di collaborazione tra Cisco e Belkin, le quali hanno annunciato di avere in programmi piani comuni per il futuro.

Altre due aziende, infine, sono in marcia di avvicinamento: si tratta di Dell e Microsoft, con la seconda intenzionata a contribuire con una cifra compresa tra 1 e 3 miliardi di dollari alle operazioni di acquisizione della prima portate avanti da Michael Dell.

Il fondatore sta infatti lavorando per ristrutturare l'azienda e, come parte del piano, intende acquisirla tramite un'operazione di leveraged buyout.

Alla fine, i soldi di Microsoft dovrebbero trasformarsi in una partecipazione azionaria che non darebbe alla società di Redmond il controllo completo su Dell, ma le consentirebbe comunque di avere voce in capitolo su ogni decisione.

Dell, uno dei maggiori produttori di PC, è sempre stato legato strettamente al mondo Windows; ultimamente, considerata l'espansione del mercato dei tablet e degli smartphone, era parso che volesse allontanarsene. L'apparizione di Microsoft all'orizzonte, tuttavia, rende improbabile un voltafaccia completo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3931 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics