Da Lenovo un ThinkPad robusto da usare in classe

Copertura in gomma, accelerometro per proteggere l'hard disk e cerniere rinforzate rendono il ThinkPad x130e pronto per essere maltrattato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2011]

lenovo thinkpad x130e

La serie di portatili ThinkPad di Lenovo si arricchisce di un nuovo modello: il ThinkPad x130e, un latpop rugged - ossia progettato per essere particolarmente robusto - dedicato agli studenti.

Disponibile sia in versione basata su piattaforma Intel (con processore Core i3-2367M ULV a 1,4 GHz) che in versione AMD (dotata di APU AMD Fusion E-300 a 1,3 GHz o E-450 a 1,65 GHz), il x130e si nota innanzitutto per il guscio in gomma colorata che ricopre e protegge il coperchio.

Lenovo ha curato la robustezza del portatile adottando cerniere che garantiscono sino a 30.000 cicli di apertura senza danneggiarsi, porte rinforzate e un accelerometro per salvaguardare l'hard disk. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6097 voti)
Leggi i commenti (17)
La diagonale dello schermo misura 11,6 pollici e il peso complessivo del portatile è di 1,78 kg, superiore alla media a causa degli accorgimenti che rinforzano la struttura.

Il resto dell'hardware comprende 2 Gbyte di RAM (espandibili sino a 8 Gbyte), disco rigido sino a un massimo di 500 Gbyte, tre porte USB 2.0, porta HDMI, VGA, Ethernet, lettore di schede 4-in-1, uscita combinata cuffie/microfono e batteria a 6 celle, che promette di fornire un'autonomia di 8,5 ore.

La dotazione software comprende le tecnologie Lenovo Instant Resume, che si occupa di riattivare la connessione Wi-Fi all'accensione, e Lenovo RapidBoot che promette di mantenere sotto i 20 secondi i tempi di boot.

Le vendite negli USA inizieranno il prossimo 20 dicembre; i prezzi partiranno da 469 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3294 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics