Da Lenovo un ThinkPad robusto da usare in classe

Copertura in gomma, accelerometro per proteggere l'hard disk e cerniere rinforzate rendono il ThinkPad x130e pronto per essere maltrattato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2011]

lenovo thinkpad x130e

La serie di portatili ThinkPad di Lenovo si arricchisce di un nuovo modello: il ThinkPad x130e, un latpop rugged - ossia progettato per essere particolarmente robusto - dedicato agli studenti.

Disponibile sia in versione basata su piattaforma Intel (con processore Core i3-2367M ULV a 1,4 GHz) che in versione AMD (dotata di APU AMD Fusion E-300 a 1,3 GHz o E-450 a 1,65 GHz), il x130e si nota innanzitutto per il guscio in gomma colorata che ricopre e protegge il coperchio.

Lenovo ha curato la robustezza del portatile adottando cerniere che garantiscono sino a 30.000 cicli di apertura senza danneggiarsi, porte rinforzate e un accelerometro per salvaguardare l'hard disk. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6102 voti)
Leggi i commenti (17)
La diagonale dello schermo misura 11,6 pollici e il peso complessivo del portatile è di 1,78 kg, superiore alla media a causa degli accorgimenti che rinforzano la struttura.

Il resto dell'hardware comprende 2 Gbyte di RAM (espandibili sino a 8 Gbyte), disco rigido sino a un massimo di 500 Gbyte, tre porte USB 2.0, porta HDMI, VGA, Ethernet, lettore di schede 4-in-1, uscita combinata cuffie/microfono e batteria a 6 celle, che promette di fornire un'autonomia di 8,5 ore.

La dotazione software comprende le tecnologie Lenovo Instant Resume, che si occupa di riattivare la connessione Wi-Fi all'accensione, e Lenovo RapidBoot che promette di mantenere sotto i 20 secondi i tempi di boot.

Le vendite negli USA inizieranno il prossimo 20 dicembre; i prezzi partiranno da 469 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1249 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics