BlackBerry è in vendita

L'azienda canadese è in cerca di ''alternative strategiche'' per poter sopravvivere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2013]

blackberry z10 q10 heins

Se ne parlava da un po' di tempo, ora è ufficiale: BlackBerry è in vendita, o almeno è in cerca di un alleato potente.

La società nata come RIM (Research In Motion), la pioniera degli smartphone che appena nel 2009 era seconda soltanto a Nokia (altra aziende in cerca di una nuova identità), ha sostanzialmente innalzato bandiera bianca di fronte a Google, Apple e Microsoft.

Il comunicato ufficiale ovviamente non utilizza queste parole, ma afferma che «considerate l’importanza e la forza della nostra tecnologia e il settore in forte evoluzione in un mercato competitivo, è il momento giusto per esplorare alternative strategiche».

Al momento BlackBerry è in cerca di un partner con cui creare una joint venture, ma pare di capire che non sia completamente esclusa l'ipotesi di una cessione totale dell'azienda.

«Nel frattempo» - spiega il CEO, Thorsten Heins - «continuiamo a credere di avere a disposizione un’eccezionale tecnologia. Continueremo a ridurre i costi, essere più efficienti, svilupperemo ancora BES 10 e la nostra piattaforma di messaggistica».

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4856 voti)
Leggi i commenti (11)

Tra le possibilità di BlackBerry, oltre alla joint venture e alla vendita completa, ci sono anche altre due scelte: la prima è l'uscita dalla Borsa, che permetterebbe all'azienda di avere un po' di respiro (non avendo più il fiato degli azionisti, che aspettano risultati, sul collo) ma richiederebbe qualcuno con molto denaro da investire e una buona propensione al rischio.

L'altra ipotesi è quella di suddividere la società in aziende diverse: una potrebbe essere quella che realizza l'hardware, l'altra quella che detiene i brevetti (per oltre 2 miliardi di dollari) e potrebbe dedicarsi alla progettazione software o hardware e via di seguito. Le aziende così restanti potrebbero poi fare gola a qualche gigante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il brevetto di BlackBerry per un telefono dual screen
Il BlackBerry Z10 debutta in Italia
BlackBerry 10 alla riscossa con due nuovi smartphone
Belkin comprerà Linksys da Cisco, Lenovo forse RIM

Commenti all'articolo (5)


Pare che al mondo d'oggi e, in particolar modo, nei settori informatico, comunicazione e telefonia mobile, elettronica di consumo e similari basti assai poco per bruciare ottimi potenziali e anche posizioni di dominio assai consolidate come capitato anche a Nokia. M$ sta ancora cercando rivalse nel settore degli smartphone e tablet ma... Leggi tutto
18-8-2013 09:51

Blackberry ha come strategia vendere??? wow... Ormai è alla frutta (gioco di parole :D ) peccato aveva un ottimo potenziale.
15-8-2013 16:20

La MS non dispone più dei soldi del periodo d'oro e poi è già stata scottata dalla Nokia e il suo OS malgrado che sia stato ultra-spinto commercialmente è stato un enorme flop. Nota: Il centro di ricerca Nokia (in collaborazione Siemens) in Italia è stato chiuso questa estate. OK che non c'è più il furbone Bill, ma sarebbe troppo... Leggi tutto
15-8-2013 01:28

Chi ti dice che non ci abbiano già pensato in M$, non mi sembra che l'accordo con Nokia sia stato ideato per rimanere a se stante. (In quanto agli smartphone con le piastrelline, beh... stendiamo un velo pietoso :wink: )
14-8-2013 18:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3672 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics