Il Galaxy S5 riconosce le impronte digitali

Samsung lancia il nuovo top di gamma, con hardware di tutto rispetto e imitando l'iPhone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2014]

samsung galaxy s5

Il Galaxy S5, nuovo smartphone di punta di Samsung è arrivato, svelandosi al Mobile World Congress e raccogliendo la delusione degli utenti.

Chi si aspettava delle sostanziali novità non ha avuto quello che voleva, trovandosi tra le mani una versione migliorata del Galaxy S4, con un lettore di impronte digitali e una fotocamera migliorata, ma poco altro.

Le specifiche tecniche comprendono una CPU Qualcomm Snapdragon 801 quad core a 2,5 GHz accompagnata da 2 Gbyte di RAM, schermo da 5,1 pollici Super AMOLED Full HD, fotocamera posteriore da 16,1 megapixel e frontale da 2,1 megapixel. La memoria interna è di 16 o 32 Gbyte.

La dotazione comprende alcuni sensori inediti sugli smartphone di Samsung, come il già citato lettore di impronte digitali (che servirà non solo per sbloccare il dispositivo ma anche, grazie a un accordo con PayPal, per effettuare acquisti online) e un sensore per rilevare il battito cardiaco.

Il sistema operativo è Android 4.4.2 kitKat, mentre la batteria è da 2.800 mAh.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4055 voti)
Leggi i commenti (35)

Tra le critiche, c'è il modo di utilizzare il lettore di impronte digitali, diverso - e ritenuto meno pratico - rispetto a quello dell'iPhone.

Occorre infatti far scorrere in dito verso il basso sul lettore, lentamente e con attenzione, pena il mancato riconoscimento dell'impronta. L'articolo continua dopo il video.

L'arrivo in Italia è previsto per l'11 aprile 2014, mentre ancora non si conoscono i dettagli che riguardino il prezzo, sebbene alcune indiscrezioni suggeriscano che possa essere inferiore a quello cui erano commercializzati i modelli precedenti al momento del lancio sul mercato.

Esiste anche una variante del Galaxy S5 equipaggiata con processore Exynos 5 Octa, con otto core e frequenza di 2,1 GHz; la particolarità di questo SoC è di avere 4 core Cortex A15 a 2,1 GHz e 4 core Cortex A7 a 1,5 GHz. Saranno i benchmark a mostrare quale edizione sarà la più veloce.

samsung galaxy s5 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2299 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics