Samsung lancia il nuovo top di gamma, con hardware di tutto rispetto e imitando l'iPhone.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2014]
Il Galaxy S5, nuovo smartphone di punta di Samsung è arrivato, svelandosi al Mobile World Congress e raccogliendo la delusione degli utenti.
Chi si aspettava delle sostanziali novità non ha avuto quello che voleva, trovandosi tra le mani una versione migliorata del Galaxy S4, con un lettore di impronte digitali e una fotocamera migliorata, ma poco altro.
Le specifiche tecniche comprendono una CPU Qualcomm Snapdragon 801 quad core a 2,5 GHz accompagnata da 2 Gbyte di RAM, schermo da 5,1 pollici Super AMOLED Full HD, fotocamera posteriore da 16,1 megapixel e frontale da 2,1 megapixel. La memoria interna è di 16 o 32 Gbyte.
La dotazione comprende alcuni sensori inediti sugli smartphone di Samsung, come il già citato lettore di impronte digitali (che servirà non solo per sbloccare il dispositivo ma anche, grazie a un accordo con PayPal, per effettuare acquisti online) e un sensore per rilevare il battito cardiaco.
Il sistema operativo è Android 4.4.2 kitKat, mentre la batteria è da 2.800 mAh.
Sesso o smartphone? | ||
|
Tra le critiche, c'è il modo di utilizzare il lettore di impronte digitali, diverso - e ritenuto meno pratico - rispetto a quello dell'iPhone.
Occorre infatti far scorrere in dito verso il basso sul lettore, lentamente e con attenzione, pena il mancato riconoscimento dell'impronta. L'articolo continua dopo il video.
L'arrivo in Italia è previsto per l'11 aprile 2014, mentre ancora non si conoscono i dettagli che riguardino il prezzo, sebbene alcune indiscrezioni suggeriscano che possa essere inferiore a quello cui erano commercializzati i modelli precedenti al momento del lancio sul mercato.
Esiste anche una variante del Galaxy S5 equipaggiata con processore Exynos 5 Octa, con otto core e frequenza di 2,1 GHz; la particolarità di questo SoC è di avere 4 core Cortex A15 a 2,1 GHz e 4 core Cortex A7 a 1,5 GHz. Saranno i benchmark a mostrare quale edizione sarà la più veloce.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Hard disk o SSD? | ||
|